Gli assessori Widmann e Ladinser vagliano le prospettive del tpl

BOLZANO. ASSESSORI A CONFRONTO SUL FUTURO DEL TRASPORTO PUBBLICO

BOLZANO. ASSESSORI A CONFRONTO SUL FUTURO DEL TRASPORTO PUBBLICO

Tenuta nella debita considerazione la mobilità interna degli abitanti, ma anche quella esterna dei pendolari che giornalmente entrano in città”Non bisogna commettere l'errore di ragionare per compartimenti stagni in tema di mezzi di trasporto”

Sul futuro del trasporto pubblico nella città di Bolzano, e sul ruolo che dovranno ricoprire i singoli mezzi di trasporto si sono confrontati L'assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann e L'assessore comunale al traffico Klaus Ladinser. Secondo entrambi il capoluogo non può permettersi una strategia di isolamento rispetto al resto della Provincia.

Alla luce del suo ruolo di città capoluogo, nonchè di "cuore" amministrativo ed economico delL'Alto Adige, Bolzano deve tenere nella dovuta considerazione non solamente la mobilità interna dei propri abitanti, ma anche quella "esterna" delle migliaia di pendolari che giornalmente entrano in città.

"Per questo motivo – spiega L'assessore Widmann – è fondamentale che non ci si concentri solo ed esclusivamente sulle necessità dei bolzanini, ma che si dia la giusta attenzione anche ai bisogni degli abitanti di città e comprensori circostanti. Solo un sistema efficiente e integrato può rappresentare la soluzione ottimale ai problemi del traffico a Bolzano".

Durante L'incontro, gli assessori Widmann e Ladinser hanno preso ad esempio la situazione delL'Oltradige, e della gran massa di pendolari che ogni giorno si riversano su Bolzano. "Questa zona non è servita da una linea ferroviaria – sottolinea Widmann – e attualmente non esiste alternativa alla strada. Il comprensorio delL'Oltradige sta elaborando uno studio di fattibilità per un collegamento alternativo tra i paesi e il capoluogo che potrà gettare le basi per ulteriori progetti".

Un ruolo fondamentale per il futuro della mobilità a Bolzano lo avrà sicuramente la nuova stazione ferroviaria. Secondo Ladinser e Widmann sarà questo, assieme a Castel Firmiano, lo snodo chiave per alleggerire il peso del traffico sul capoluogo.
"Non bisogna commettere L'errore di ragionare per compartimenti stagni in tema di mezzi di trasporto – hanno concluso i due assessori – dobbiamo anzi trovare il modo di armonizzare al meglio le opportunità di spostamento offerte dL'autobus, dal treno e dalle funivie L'interno e L'esterno dei confini del territorio comunale". Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon