Le auto ecologiche circolano in città

PARMA ADOTTA 'GAS&PARK': IL BOLLINO CHE CONSENTIRA' ALLE VETTURE LA CONVERSIONE A METANO O GPL

PARMA ADOTTA 'GAS&PARK': IL BOLLINO CHE CONSENTIRA' ALLE VETTURE LA CONVERSIONE A METANO O GPL

l'iniziativa rientra nel progetto ICBI (Iniziativa Carburanti a Basso Impatto ambientale)Per chi ha trasformato l'auto in regalo un 'gratta e vinci' che garantirà 25 ore di sosta gratuita nei parcheggi delimitati dalle cosiddette righe blu

Un bollino per circolare in città.
Si chiama 'Gas & Park' e consentirà a tutte le vetture convertite a metano o gpl una particolare liberà di movimento fra cui accesso libero al centro storico, niente stop nei giorni di targhe alterne, parcheggio gratuito nella righe blu.

La scelta nasce in Comune e rientra nel progetto ICBI (Iniziativa Carburanti a Basso Impatto ambientale) ed è stata presentata da Pietro Vignali, assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Parma nonchè presidente della Conferenza dei Comuni ICBI.

"Chi ha trasformato L'alimentazione della propria vettura potrà dunque usufruire di privilegi che saranno riconosciuti in tutti i 393 comuni aderenti al circuito, che comprende ad esempio città come Torino, Venezia o Genova – spiegano in Comune -".

Sarà sufficiente applicare un particolare bollino alla macchina per avere accesso alle zone a traffico limitato e godere di una particolare esenzione dai provvedimenti sulla circolazione, come blocco del traffico o targhe alterne.

Ma non solo. Infatti chi ha trasformato L'auto riceverà a casa una sorta di 'gratta e vinci' che garantirà 25 ore di sosta gratuita nei parcheggi delimitati dalle cosiddette righe blu.

"L'iniziativa – ha spiegato L'assessore Vignali – conferma una nostra precisa volontà: indurre i cittadini a scegliere la sostenibilità ambientale senza limitarli dal punto di vista delL'efficienza e delL'opportunità, anzi incentivando i comportamenti positivi anche con agevolazioni economiche'.

M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon