Metropolitana Milanese capofila dell’Associazione temporaneaPartecipa anche la spagnola Ingeniería y Economía del Transporte
Vittoria importante per l’Associazione temporanea d’imprese costituita da Metropolitana Milanese Spa, Ineco – Ingeniería y Economía del Transporte S.A. ed Atac Spa.
Il raggruppamento si è assicurato l’asta pubblica della Provincia di Milano per la redazione della progettazione definitiva e dello studio di fattibilità ambientale per la riqualificazione della tranvia extraurbana Milano-Limbiate, nel tratto compreso tra “Milano Com’asina” (futuro attestamento della linea metropolitana 3) e “Limbiate Ospedale”.
Assieme a Metropolitana Milanese Spa, capogruppo, ed a Ineco – Ingeniería y Economía del Transporte S.A., l’Ati di Atac Spa ha prevalso su altri due raggruppamenti: l’Ati guidata dai francesi di Systra e alla Rti con a capo gli inglesi della Turner & Tawnsend.
Il progetto definitivo e lo studio di fattibilità ambientali andranno presentati entro trecento giorni a partire dalla formalizzazione dell’incarico. L’appalto – per un ammontare complessivo di 776.143,79 euro indicati nel bando di gara – è stato aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e con l’attribuzione di un massimo di 35 punti per il “merito tecnico”, di altrettanti per le “caratteristiche qualitative e metodologiche dell’offerta” e fino a 30 punti per il “ribasso percentuale dell’offerta”.
Le offerte andavano presentate entro le ore 12 del 13.03.2006. Il 14 marzo si è svolta la prima seduta pubblica per verificare la documentazione amministrativa, il 29 marzo la seconda, volta a verificare il possesso dei requisti dei concorrenti.
Con la terza seduta pubblica per l’apertura delle buste e l’attribuzione del punteggio la vittoria definitiva è andata all’Ati costituita da Metropolitana Milanese Spa, Ineco – Ingeniería y Economía del Transporte S.A. ed Atac Spa.
“Atac Spa è stata invitata a far parte di questa Associazione temporanea d’imprese in virtù della grande e storica esperienza in materia di progettazione, realizzazione e gestione di linee tranviarie moderne – ha spiegato soddisfatto il presidente dell’Agenzia Fulvio Vento -. L’Associazione temporanea d’imprese costituita da Metropolitana Milanese Spa, Ineco – Ingeniería y Economía del Transporte S.A. ed Atac Spa si è imposta con largo margine nella categoria tecnica e in quella qualitativa e metodologica; fattori che hanno ampiamente compensato il maggiore ribasso offerto dai due concorrenti.M. M. – clickmobility.it