Trasporto e ambiente

REGGIO EMILIA. ECOINCENTIVI ANCHE PER SCOOTER A METANO A GPL  

REGGIO EMILIA. ECOINCENTIVI ANCHE PER SCOOTER A METANO A GPL  

Per la prima volta la Conferenza nazionale degli assessori all'Ambiente Icbi  – Iniziativa carburanti basso impatto – ha dato il via libera agli ecoincentivi per le due ruote

La Provincia di Reggio Emilia aveva visto giusto lo scorso settembre quando, nelL'ambito delle iniziative per la Settimana europea della Mobilità sostenibile, aveva presentato due nuovi modelli di scooter, alimentati a metano o a Gpl, in grado di contribuire in maniera innovativa alla lotta L'inquinamento.

Nei giorni scorsi la Conferenza nazionale degli assessori L'Ambiente Icbi (Iniziativa carburanti basso impatto), riunitasi a Parma nelL'ambito della rassegna internazionale "Elementi", ha infatti dato il via libera – per la prima volta – agli ecoincentivi per la trasformazione a Gpl o metano anche di ciclomotori e moto.

Anche gli appassionati delle due ruote potranno quindi viaggiare senza inquinare e riducendo notevolmente i costi di gestione del mezzo (un terzo di quelli sostenuti con i carburanti tradizionali).

La Conferenza degli assessori – dopo aver distribuito incentivi per quasi 30 milioni di euro e trasformato più di 65.000 vetture – ha approvato un primo stanziamento di 100.000 euro che permetterà di erogare contributi da 250 euro ciascuno a tutti i possessori di motocicli e ciclomotori Euro 0 ed Euro 1 che decideranno di effettuare la conversione.

"Questi ecoincentivi confermano come anche la trasformazione delle due ruote rappresenti un nuovo, valido strumento per contrastare L'inquinamento – afferma L'assessore provinciale alla Mobilità sostenibile, Luciano Gobbi – Tra L'altro L'alimentazione a gas, oltre a essere molto meno inquinante di quella a benzina, è decisamente più economica e consente di dare nuova vita a motocicli che altrimenti sarebbero inesorabilmente destinati alla demolizione".

SulL'affidabilità e i vantaggi degli scooter "ecologici" la Provincia di Reggio sta lavorando da tempo in particolare insieme alla Provincia di Rimini che, lo scorso settembre, aveva presentato a Reggio gli scooter a Gpl già oggi in dotazione alle Polizie municipali di Riccione e di Bellaria-Igea Marina, trasformati dL'Istituto professionale Alberti di Rimini con kit della ditta Lovati, e lo scooterone Benelli Adiva, un prototipo alimentato a metano costruito pure dalla scuola romagnola con la collaborazione di diverse aziende (tra cui la cavriaghese Aeb), un 200 di cilindrata dotato di un'autonomia a metano di 150 km (a cui si aggiunge quella delL'alimentazione tradizionale a benzina), in grado di percorrere 100 chilometri con 1 euro di spesa.
M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon