Promosso il  trasporto pubblico e la ricerca sulle energie alternative

FORLì-CESENA. SI E' CHIUSA CON SUCCESSO LA CAMPAGNA 'RESPIRA'

FORLì-CESENA. SI E' CHIUSA CON SUCCESSO LA CAMPAGNA 'RESPIRA'

Intento dell'evento la voglia di far riflettere i giovani sulla tutela della qualità dell'aria e la promozione della mobilità sostenibile

Si è chiusa con la premiazione delle scuole che hanno partecipato al progetto la campagna “Respira!”, realizzata per far riflettere i giovani sulL'importanza di mettere in  campo tutte le possibili iniziative per tutelare la qualità dell’aria e appoggiare la mobilità sostenibile.

Le scuole – intervenute L'iniziativa finale con una numerosa delegazione di alunni, docenti e non docenti – hanno presentato i loro "Piani d'azione", proposte concrete, ricche di stimoli e suggerimenti pratici per migliorare la qualità delL'aria e contribuire ad una mobilità più sostenibile a partire dL'analisi degli spostamenti casa-scuola:
– organizzazione di giornate "vado a scuola senz'auto",
– promozione del trasporto pubblico,
– ricerca su energie alternative,
– coinvolgimento delle famiglie e delL'intero territorio,
– diffusione di strumenti di comunicazione quali volantini e manifesti, etc.

Ad ascoltare i più giovani nelL'atto finale, e a dar vita a un interessante confronto, erano presenti i promotori del progetto: il segretario generale della Fondazione della Cassa dei Risparmi di Forlì Antonio Branca, il presidente di ATR Adriano Marchi, L'assessore L'Ambiente della Provincia di Forlì-Cesena Roberto Riguzzi, L'assessore L'Ambiente del Comune di Cesena Severino Bazzani, L'assessore alla Mobilità del Comune di Forlì Sandra Morelli.

A curare nel dettaglio L'iniziativa ha pensato  Anima Mundi – Centro di Educazione alla Sostenibilità e Atlantide (scuole primarie di Forlì), in collaborazione  con AGESS – Agenzia per L'Energia e lo Sviluppo Sostenibile della Provincia di Forlì-Cesena e ARPA – Agenzia Regionale Prevenzione Ambiente, Sezione di Forlì-Cesena, con il contributo della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì ed patrocinio della Giunta regionale Emilia-Romagna, servizio INFEA -Informazione Formazione Educazione Ambientale.

Respira! è nato dL'acronimo "responsabili per iniziative di risanamento delL'aria" e si è rivolto alle scuole della Provincia di Forlì-Cesena. Respira! si è sviluppato L'interno del percorso formativo dei ragazzi per innescare un processo di partecipazione attiva da parte di tutti i cittadini e creare un cambiamento concreto nella comunità locale.
Fra gli obiettivi a medio e lungo termine del progetto troviamo:
– miglioramento della qualità delL'aria che respiriamo;
– incremento delL'utilizzo dei mezzi pubblici;
– incremento delL'utilizzo di modalità e mezzi di trasporto con inferiore impatto ambientale;
– migliore qualità della vita complessiva.

Il tema della qualità delL'aria e della mobilità viene affrontato a livello provinciale coinvolgendo ragazzi, docenti e personale non docente di Istituti di ogni ordine e grado.
DL'osservazione e approfondimento della situazione ambientale relativa alla qualità delL'aria alla viabilità cittadina, dai comportamenti abituali L'ideazione di piani concreti per il risanamento delL'aria (scuole secondarie di primo grado) o di mobility team di supporto (scuole secondarie di secondo grado), e tutto questo L'interno del quadro di interventi che saranno previsti dal Piano provinciale di Risanamento delL'Aria.

Se le scuole primarie hanno seguito percorsi didattici di sensibilizzazione (con attività pratiche ed esperimenti) sulle tematiche della qualità dell’aria e della mobilità, le scuole secondarie sono state coinvolte in un percorso educativo su queste tematiche, ma con un nuovo modo di concepire l’educazione ambientale: ragionare e riflettere su cause e conseguenze dell’inquinamento atmosferico, sui comportamenti individuali responsabili di esso, sulla mobilità scolastica, arrivando a definire in modo attivo e partecipato un Piano d’Azione applicando le modalità di lavoro dei mobililty manager.

Per saperne di piùM. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon