La Regione presenta la nuova fornitura

PERUGIA. NUOVI CONVOGLI PER LA FERROVIA CENTRALE UMBRA

PERUGIA. NUOVI CONVOGLI PER LA FERROVIA CENTRALE UMBRA

I nuovi convogli entreranno in circolazione a partire dal 2008 e viaggeranno sulla tratta Terni, Perugia e San Sepolcro e sulla rete ferroviaria regionale”Il rilancio della Fcu, con l’obiettivo di partecipare alle gare di trasporto ferroviario  in Umbria ma anche nelle regioni limitrofe, Lazio e Toscana” spiega l'assessore Mascio

Si rafforza la rete ferroviaria regionale.
Ferrovia Centrale Umbra Srl – la società che dal 1915 gestisce i servizi di trasporto pubblico ferroviario in Umbria, e Alstom Ferroviaria – azienda leader nella fornitura di soluzioni complete per il trasporto su rotaia, hanno presentato oggi i 4 nuovi elettrotreni della famiglia Coradia che andranno a rafforzare la flotta delle ferrovie Umbre.

La Regione Umbria, con la fornitura dei 4 treni, vuole imprimere una accelerazione al progetto di ammodernamento e potenziamento della rete ferroviaria regionale, nell’ottica dell’innalzamento della qualità del servizio, per rispondere in modo sempre più adeguato alle esigenze dei viaggiatori.

“Con l’ordine di 4 nuovi treni, per un valore complessivo di 17,7 milioni di euro – ha commentato Vannio Brozzi, Amministratore unico di Ferrovia Centrale Umbra Srl -, FCU conferma il proprio impegno nel garantire ai passeggeri elevati standard di comfort e sicurezza. I nuovi treni ci permetteranno infatti di potenziare la copertura del territorio di nostra competenza, che attraversa da nord a sud l’intera regione, collegando direttamente i due capoluoghi”.

Per l’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Mascio  la fornitura dei nuovi treni rappresenta un evento importante per un ulteriore salto di qualità del trasporto ferroviario regionale.
"Nel 2010 – ha sottolineato L'assessore Mascio –  avremo investito 200 milioni di euro per  ammodernare e potenziare la rete ferroviaria umbra e questa legislatura – ha aggiunto l’assessore – dovrà chiudersi con la consegna alla comunità regionale di una ferrovia completamente rinnovata e competitiva.
Le risorse finora investite per innalzare la qualità del servizio e per rispondere in modo sempre più adeguato alle esigenze dei viaggiatori testimoniano inoltre – ha concluso l’assessore – la volontà della Regione Umbria  di rilanciare la Fcu, con l’obiettivo di partecipare alle gare di trasporto ferroviario non solo in Umbria ma anche nelle regioni limitrofe, Lazio e Toscana”.

“Il nuovo treno regionale – ha aggiunto Emilio Gallocchio, Amministratore Delegato di Alstom Ferroviaria Spa -, nasce per rispondere alle esigenze dello sviluppo delle regioni al di fuori delle grandi città. E’ infatti in grado di trasportare 290 passeggeri, a una velocità massima di 160 km orari. Il treno è stato progettato secondo nuovi standard di comfort, sicurezza e accessibilità: prese elettriche per lavorare mentre si viaggia, video display, inoltre l’ingresso alle carrozze “a raso” del marciapiede facilita la salita dei passeggeri, mentre una porta attrezzata con pedana mobile agevola l’accesso ai passeggeri disabili”.

I nuovi treni entreranno in servizio a partire dal 2008, per potenziare i collegamenti regionali espressi nella tratta Terni, Perugia, San Sepolcro.

Nell’insieme il treno è lungo 51,9 metri e largo 2,9. Può trasportare circa 290 passeggeri, con 145 posti a sedere, di cui 24 in 1ª classe e 23 strapuntini, 4 salottini e un posto riservato ai passeggeri con ridotte capacità motorie. Ciascun convoglio è formato da tre elementi, con la struttura delle casse motori alle estremità ed una rimorchiata intermedia.

In ogni treno è prevista un’area multifunzionale per il trasporto di biciclette e bagagli. Molti i servizi a bordo: impianto di video sorveglianza per prevenire le aggressioni, schermi luminosi interni visibili da ogni punto del treno per le informazioni, impianto di sonorizzazione, scritte in braille, toilette autopulenti, prese di corrente a 220 V per l’alimentazione di cellulari e PC portatili, tavolino estraibile con portarifiuti.M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon