Comparto unico per i tre settori Mobilità Trasporti e Ambiente

MILANO. MOBILITA' E AMBIENTE: "SETTORI INSCINDIBILI"

MILANO. MOBILITA' E AMBIENTE: "SETTORI INSCINDIBILI"

Il nuovo assessorato dell'era Moratti unisce Mobilità e ambiente potenziandolo al servizio dei cittadini, spiega il nuovo responsabile Edoardo Croci

La nuova amministrazione comunale unisce problemi e necessità dei tre comparti 'Mobilità Trasporti e Ambiente'.
L'era Moratti si avvia con la nascita di un assessorato unico per i tre settori.

“Per affrontare il tema dell’ambiente serve una visione unitaria: non si può pensare di migliorare la qualità dell’aria se non si agisce contestualmente sul traffico – spiega il neo-assessore Edoardo Croci -. Per questo il Sindaco Moratti ha voluto creare un assessorato più forte che unisse le politiche ambientali con quelle della mobilità. Si tratta, quindi, di un potenziamento degli strumenti a disposizione dell’amministrazione, non di un ridimensionamento”

L’assessore Croci ha ricordato che l’Agenzia della Mobilità e Ambiente, centro di pianificazione delle strategie comunali in materia di ambiente e traffico, in passato faceva riferimento a due diversi assessorati. Una divisione di competenze poco funzionale alla decisione e alla messa in atto di politiche univoche e collegate tra loro, indispensabili per ottenere risultati concreti.

“Le politiche ambientali del Comune di Milano fanno parte dell’assessorato Trasporti, Mobilità e Ambiente – ha spiegato l’assessore – mentre la gestione dei servizi ambientali, come la raccolta dei rifiuti e il servizio idrico, sono stati inseriti in altri assessorati in una suddivisione razionale delle competenze. Il nuovo assetto di Giunta e assessorati – ha concluso Croci – risponde infatti al criterio di dare risposte sempre più concrete ed efficaci ai cittadini”.M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon