Rivista la legge regionale 1/ 2002 che era già stata emendata dalla legge regionale n. 25/2003
La Commissione Territorio, presieduta da Marcello Raimondi, ha approvato ieri le modifiche alla legge sul trasporto pubblico relative alla circolazione gratuita e alle agevolazioni tariffarie per pensionati, invalidi, disabili e altre categorie previste dalla legge.
Viene dunque rivista la legge regionale 1/2002 che era già stata emendata dalla legge regionale n. 25/2003 (Interventi in materia di trasporto pubblico locale e di viabilità).
L'estensione del diritto di libera circolazione ai cittadini stranieri si è resa necessaria per adeguarsi al principio sancito dalla sentenza della Consulta 432/2005 che ha dichiarato L'incostituzionalità della L.R. 25/2003 nella parte in cui "non include i cittadini stranieri residenti nella Regione Lombardia fra gli aventi il diritto alla circolazione gratuita sui servizi di trasporto pubblico di linea, riconosciuto alle persone totalmente invalide per cause civili".
"Peccato che la maggioranza abbia aspettato la dichiarazione di incostituzionalità della Consulta per rimediare a una legge senza dubbio discriminatoria – ha sottolineato con rammarico il vicepresidente del Consiglio Regionale Marco Cipriano -. Non per niente al momento della sua approvazione, nel 2003, c'eravamo battuti affinché i gli stranieri residenti in Lombardia venissero equiparati ai cittadini lombardi. In questo caso sarebbe stato utile ascoltare i suggerimenti che provenivano dalle minoranze".
Il consigliere della Lega Nord e vicepresidente della Commissione Giulio De Capitani ha invece spiegato le motivazioni delL'astensione del suo gruppo "Non eravamo e non siamo contrari nel merito ma ritenevamo fosse necessario rinviarne la votazione per avere un po' più di tempo anche per verificare le ricadute economiche di tale scelta sul bilancio regionale. Quello che ha portato il nostro Gruppo ad astenersi è soltanto il metodo frettoloso con il quale è stata approvata una norma che meritava certamente maggiore attenzione e non solo pochi minuti di seduta".
Manu Mich. – clickmobility.it