Il nuovo soggetto trasportistico sottoscrive il contratto con la Provincia
E' stata affidata a Rama Mobilità la gestione dei servizi di TPL urbani ed extraurbani relativi all’intero bacino del territorio provinciale di Grosseto e della linea Grosseto-Siena-Firenze.
La nuova realtà, nata dL'esperienza di R.A.M.A. S.p.a., A.T.M. S.p.a. e TRAIN S.p.a, ha sottoscritto venerdì scorso il contratto con la Provincia e si appresta ad entrare a pieno titolo nel mondo dei trasporti con la volontà precisa di ottimizzare il servizio, migliorandone la qualità ed azzerando le diseconomie.
Servizio e migliorie hanno una radice comune e si svilupperanno nel 2006 grazie alle linee conduttrici della 'Carta dei Servizi 2006', ispiratrice delL'offerta che il nuovo gestore intende proporre L'utenza in fatto di mobilità.
La carta dei servizi di Rama Mobilità intende rappresentare una vera e propria proposta di collaborazione estesa alla clientela. Un elemento forte attraverso il quale L'azienda si impegna, sulla base di obiettivi preventivamente dichiarati, a fornire un servizio di qualità ai cittadini, a cui chiede di partecipare attivamente al realizzo di un servizio ottimale attraverso richieste, osservazioni, reclami, suggerimenti.
La carta delL'anno è consultabile sul sito di Rama Mobilità oppure, in una versione ridotta di tipo cartaceo ritirandola presso le biglietterie aziendali e le principali rivendite. Il documento, inoltre, è già stato inviato a tutti gli abbonati.
La nascita di Rama Mobilità è figlia delL'attuazione della riforma del trasporto pubblico locale, norme che hanno portato L'amministrazione provinciale ad emanare, rivolgendolo a tutti i vettori della Comunità europea, un bando di gara per procedere all’affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale di persone urbani ed extraurbani relativi all’intero bacino del territorio provinciale di Grosseto e della linea Grosseto-Siena-Firenze. Trasporto per la prima volta unificato a livello delL'intero territorio della provincia, compresa L'Isola del Giglio.
Il nuovo soggetto, è importante ricordarlo, porta con se L'esperienza di 'vettori storici' quali R.A.M.A. S.p.a., A.T.M. S.p.a. e TRAIN S.p.a., ed è uscito vittorioso dalla gara europea dando vita ad una società consortile della quale è entrata dopo poco a far parte anche la Ferrovia Massa-Marittima Follonica Spa( FMF), altro elemento storico, operante da sempre nel bacino geografico dell’Alta Maremma. Manu Mich. – clickmobility.it