Informazioni, link utili, ed un sistema che permette di pianificare i viaggi sul territorio dell'Emilia-Romagna, caratterizzano la novità on line

BOLOGNA. LA MOBILITA' IN TEMPO REALE: PRESENTATO AL COMPA IL PORTALE MOBILITER

BOLOGNA. LA MOBILITA' IN TEMPO REALE: PRESENTATO AL COMPA IL PORTALE MOBILITER

Peri: “Mobiliter ha permesso di portare in un luogo unico esperienze di comunicazione già esistenti sul web come Ruotepuliter.it e Pendolarier.it, attivando al tempo stesso una serie di strumenti pensati per le esigenze degli utenti”

E' la mobilità in tempo reale quella che emerge dalle pagine web di Mobiliter, il nuovo portale di servizi, iniziative e attività della Regione Emilia-Romagna nel settore della mobilità realizzato su iniziativa dell’Agenzia trasporti pubblici regionale in collaborazione con Cup 2000.

Presentato ieri al Compa – il Salone europeo della comunicazione pubblica, dei servizi al cittadino e alle imprese – Mobiliter  consente di avere a schermo la situazione in tempo reale dei treni che circolano in Emilia-Romagna, grazie al “travel planner”, ovvero un sistema che permette di pianificare il proprio viaggio da una località all’altra della regione.
Ma non solo scorrendo le pagine è possibile trovare tante informazioni e una selezione di link utili per qualunque tipo di spostamento.

“Abbiamo scommesso su un prodotto in grado di dare informazioni in tempo reale ai cittadini che si muovono all’interno di una mobilità complessa, com’è quella dell’Emilia-Romagna – ha detto l’assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Alfredo Peri – . Il portale è frutto della collaborazione di molti soggetti; ora sarà il confronto con gli utenti ad aiutarci a migliorarlo ulteriormente”.

Mobiliter ha permesso di portare in un luogo unico – e quindi più facilmente raggiungibile – esperienze di comunicazione già esistenti sul web come Ruotepuliter.it e Pendolarier.it, attivando al tempo stesso una serie di strumenti pensati per le esigenze degli utenti. Proprio in quest’ottica la home page del portale apre con la rubrica “Servizi ai cittadini”, nella colonna a sinistra: si parte così con “Viaggia Treno”, il servizio realizzato da Trenitalia che consente di avere informazioni in tempo reale sui treni che circolano in Emilia-Romagna, per passare a “Costruisci il tuo viaggio”, che permette agli utenti di organizzare il proprio spostamento scegliendo il percorso migliore e sfruttando i mezzi pubblici a disposizione.
E poi c’è Infotraffico, il servizio che informa in tempo reale sulla viabilità di autostrade e strade statali in Emilia-Romagna. Accanto a questi servizi è disponibile il numero verde del servizio ferroviario regionale e una selezioni di link utili dal mondo dei trasporti; sempre in questa parte del sito c’è il bottone “I trasporti in Emilia-Romagna – Cosa fa la Regione” che rinvia alle schede già presenti in Ermes (www.regione.emilia-romagna.it).

La parte centrale della home page di Mobiliter è dedicata alle notizie e alle informazioni sulle attività della Regione in materia di trasporti e mobilità. Sul portale, infine, trovano spazio i progetti sviluppati e già presenti sul web: nella colonna di destra, alla voce “Servizi per la mobilità”, ci sono i link a Ruotepuliter (www.ruotepuliter.it) realizzato dall’Agenzia trasporti pubblici; Ferroviaer (www.ferroviaer.it) e Pendolarier (www.pendolarier.it), del Servizio ferroviario regionale; l’Osservatorio per l’educazione stradale e la sicurezza (http://osservatorioeducazionestradale.regione.emilia-romagna.it/) e il Mobility management (www.regione.emilia-romagna.it/mobilitymanagement/).Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon