l'Agenzia interviene sul servizio di trasporto pubblico a Roma

ROMA. ATAC: "LE TARIFFE DEL TRASPORTO PUBBLICO ROMANO FRA LE PIU' BASSE D'EUROPA

ROMA. ATAC: "LE TARIFFE DEL TRASPORTO PUBBLICO ROMANO FRA LE PIU' BASSE D'EUROPA

Atac spa e le altre aziende del trasporto pubblico si impegnano quotidianamente per rendere il servizio nella Capitale sempre più efficiente

L'Agenzia della mobilità romana interviene sul servizio di trasporto pubblico a Roma.

"Che il servizio di trasporto pubblico a Roma sia costoso va smentito categoricamente – spiegano in Atac -. E' ben noto che le tariffe in vigore a Roma sono tra le più basse d'Europa. Inoltre, il sistema di agevolazione tariffario vigente calibrato sulle fasce deboli della società garantisce il diritto costituzionale alla mobilità anche ai meno abbienti".

"Atac spa e le altre aziende del trasporto pubblico si impegnano quotidianamente per rendere il servizio nella Capitale sempre più efficiente – si legge in un comunicato ufficiale -. Ne è la prova la costante "ricalibratura" delle frequenze delle linee di bus resa possibile con L'introduzione del sistema di monitoraggio Avm, che ha già riguardato un terzo della rete".

Atac spa non è responsabile per i periodi di chiusura per ferie di edicole, tabaccai ed altri negozi privati che vendono i titoli di viaggio Metrebus, né per la richiesta di eventuali maggiori carichi di biglietti da parte delle rivendite che invece restano aperte. D'altro canto, la novità del bigliettaio elettronico, ossia le Meb di bordo (emettitrici di Bit),la liberalizzazione della vendita dei titoli di viaggio, L'espansione della rete di rivendite in periferia, L'inserimento dei Bit tra la merce di molti supermercati e L'introduzione del Bit Sms che consente di acquistare un Biglietto Integrato a Tempo con il proprio telefono cellulare dimostrano L'impegno profuso da Atac nel rendere possibile a tutti di dotarsi del corretto titolo di viaggio per la rete di trasporto pubblico capitolina.

Il sanzionamento del mancato possesso del titolo di viaggio corretto è uno dei doveri di Atac spa ed è inoltre un segno di rispetto nei confronti di quei passeggeri che, pagando regolarmente biglietti e abbonamenti, pagano anche i trasferimenti in bus, tram e metropolitana di quanti ritengono di poter viaggiare gratis. L'importo della sanzione è in linea con quello di altre città ed è stato fissato dalla Regione Lazio.

Per quanto riguarda eventuali malfunzionamenti delle Meb – le emettitricia automatiche di biglietti – Atac spa sta provvedendo ad una ricognizione su tutti i principali capolinea, a cominciare da quello di Termini per intervenire laddove sia necessario, tenendo conto inoltre che buona parte delle Meb non funzionanti spesso è stata oggetto di atti vandalici.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon