La Regione ha pubblicato bando per l’affidamento di incarichi professionali necessari alla realizzazione del progetto di cooperazione transnazionale “CY.RO.N.MED” – Cycle Route Network of MediterraneanIl progetto si propone la realizzazione di uno studio di fattibilità degli itinerari ciclabili
La Regione cerca specialisti nel campo della mobilità ciclistica.
La Puglia ha pubblicato un avviso pubblico per istituire, presso l’assessorato ai Trasporti della Regione Puglia, specifici elenchi di professionisti ed organismi esperti da cui attingere per l’affidamento di incarichi professionali necessari alla realizzazione del progetto di cooperazione transnazionale “CY.RO.N.MED” – Cycle Route Network of Mediterranean, finanziato dal Programma INTERREG III B ArchiMed.
Le domande dovranno essere spedite entro le ore 12 del 5 settembre prossimo.
Si ricercano figure professionali rispondenti ai seguenti profili:
– Profilo A – Esperti di progettazione di reti ciclabili di media-lunga percorrenza;
– Profilo B – Esperti di ciclabilità;
– Profilo C – Assistente al Project Manager/Project Management Unit
Saranno considerati elementi preferenziali l’aver partecipato a studi di fattibilità e a progettazioni di reti ciclabili di media-lunga percorrenza (BicItalia ed EuroVelo) e l’avere esperienza in progetti e o azioni finalizzate allo sviluppo delle reti ciclabili e della mobilità sostenibile e non motorizzata.
Il progetto si propone la realizzazione di uno studio di fattibilità degli itinerari ciclabili di media/lunga percorrenza dei progetti di Reti Ciclabili “EuroVelo e BicItalia” che attraversano le aree geografiche dei soggetti partner. Al progetto partecipano oltre alla Regione Puglia, con funzioni di coordinamento generale, le Regioni Basilicata, Calabria e Campania, le Municipalità greche di Atene e Karditsa, l’Ente del Turismo di Cipro e il Ministero delle Infrastrutture di Malta.
“La costituzione di elenchi di soggetti specialisti nella progettazionedi reti ciclabili di media-lunga percorrenza, che potranno essere utilizzati anche dagli altri partner di progetto, su loro richiesta, per attività di loro competenza e responsabilità – dichiara l’assessore regionale ai Trasporti, Mario Loizzo – consentirà alla Regione di dotarsi di una banca dati di esperti locali, nazionali e internazionali (di area UE), da cui attingere il meglio delle professionalità per avviare anche in Puglia e nelle altre regioni euromediterranee il processo di pianificazione delle reti ciclabili di lunga percorrenza”.
Affinché i risultati prodotti non rimangano sulla carta, è intenzione della Regione Puglia finanziare la progettazione esecutiva e la realizzazione delle opere previste dal progetto CYRONMED con i fondi europei 2007-2013.
“Per questa ragione – conclude l’assessore Loizzo – tramite L'utilizzo di specialisti della materia anche a livello internazionale, intendiamo dare un'accelerata al processo di sviluppo delle reti di trasporto sostenibili in conformità con gli standard europei. Allo scopo intendiamo coinvolgere, valorizzaree formare le migliori esperienze e professionalità locali nel settore".Manu Mich. – clickmobility.it