Dal 15 settembre 2.500 vetture in piùIl sindaco Veltroni si dice soddisfatto
Dopo il primo accordo di fine luglio ieri Comune e tassisti hanno siglato L'intesa.
L'accordo avrà una durata di sei mesi, poi le parti torneranno a confrontarsi per tracciare un primo bilancio e decidere sul da farsi.
La scelta è stata definita dal sindaco Valter Weltroni "un risultato importante, per la città e per i cittadini e che non penalizzerà la categoria".
Le parti hanno trovato un punto comune soprattutto in fatto di potenziamento del servizio.
Dal 15 settembre infatti sulle strade della capitale transiteranno 2.500 auto bianche in più: 1.000 la mattina, 1.000 il pomeriggio e 500 dalle 21 alle 2 di notte. Il potenziamento tiene conto delle variazioni stagionali della domanda, nessun rinforzo, quindi, è previsto nei periodi che vanno dal 24 dicembre a tutto il mese di febbraio e dal 15 luglio L'inizio delL'anno scolastico.
Altro elemento di rilievo quello dei turni ordinari che passeranno dalle 7 ore e 30 minuti alle 8 ore. Alla guida, nei turni aggiuntivi, si alterneranno i collaboratori familiari, i sostituti alla guida e i dipendenti, oppure gli stessi titolari delle licenze.
E poi, dal primo ottobre, tariffa fissa per i collegamenti tra il cento storico (Mura Aureliane) e gli aeroporti di Ciampino e Fiumicino: 30 euro per Ciampino e 40 per Fiumicino. Rafforzato il servizio anche alla Stazione Termini, con 200 auto in più, 100 la mattina e 100 il pomeriggio.
Il Comune, da parte sua, si impegna a rafforzare i corridoi della mobilità, a proteggere le corsie preferenziali e a contenere L'abusivismo. Largo anche alla promozione, con locandine negli alberghi – sempre a cura del Campidoglio – per pubblicizzare il servizio taxi di Roma. M. Gio M. – clickmobility.it