Ieri dall'aeroporto di Torino partita ondata di scioperi

TRASPORTI: FINITE LE FESTE RAFFICA DI SCIOPERI IN VISTA

TRASPORTI: FINITE LE FESTE RAFFICA DI SCIOPERI IN VISTA

Si fermano il settore ferroviario ed aereo, forti rischi anche per il tpl

Torino, ieri, ha riaperto le danze. Dopo la tregua festiva tornano gli scioperi nel settore trasporti.
Se ieri ad incrociare le braccia hanno pensato i lavoratori delL'aeroporto di Torino, dalle 10 alle 14, il calendario dei prossimi scioperi è piuttosto fitto.

Entrando nel merito delle proteste già decise la prima tappa è quella di giovedì 12 con lo stop nazionale delle Ferrovie per otto ore dalle 9.00 alle 17.00, a fermarsi sarà tutto il personale del gruppo Fs.

Il terzo 'step' mette in evidenza le proteste dei dipendenti delL'Alitalia. Steward e hostess del Sult si asterranno dal lavoro giovedì 19 per 24 ore, affiancati dai sindacati confederali, Ugl e Unione piloti che si fermeranno dalle 10 alle 18.

Sabato 21 sarà la volta dei controllori di volo che a Milano incroceranno le braccia dalle 12.00 alle 16.00.

L'ondata di blocchi nei trasporti tornerà a coinvolgere le rotaie giovedì 26 a causa dello sciopero del personale del gruppo FS che si fermerà dalle 21 del 26 alle 21 del giorno successivo, garantendo i servizi minimi.

Lunedì 30 giornata difficile per chi dovrà spostarsi in aereo, sono previsti infatti i cosiddetti scioperi a "grappolo".

Resta alto il rischio che la protesta si estenda anche al settore del trasporto pubblico locale.

ScioperiManu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon