Servizi di trasporto urbano  e turistici

TORINO. GTT CONFERMA I DATI SU SERVIZI E MEZZI DI TRASPORTO DESTINATI AI DISABILI

TORINO. GTT CONFERMA I DATI SU SERVIZI E MEZZI DI TRASPORTO DESTINATI AI DISABILI

Presentati i numeri del trasporto urbano e dei servizi turisticiLa metropolitana progettata e realizzata per garantire l'accesso delle persone disabili

GTT presenta i dati sui servizi e sui mezzi di trasporto destinati alla mobilità dei disabili.

Nel trasporto urbano GTT conferma:
– 375 autobus (su 1150) hanno uno spazio attrezzato per le carrozzine;
– 485 mezzi hanno il pavimento ribassato senza gradini e su 180 c'è un sistema audiovisivo che indica la fermata successiva;
– 110 tram (su 212) hanno uno spazio per le carrozzelle e 140 sono forniti del sistema audiovisivo sulle fermate.
I tram Cityway hanno 2 spazi per le carrozzelle, il pavimento senza scalini e L'annuncio della fermata, inoltre 200 fermate della rete sono attrezzate con la banchina rialzata e con le rampe d'accesso adibite alle persone in difficoltà.

Nei servizi turistici invece:
– L'ascensore della Mole Antonelliana permette L'ingresso a tutti i disabili;
– il servizio del Ristocolor è completamente accessibile;
– L'autobus Granturismo, utilizzato per le escursioni a noleggio, può ospitare fino a 4 carrozzine oltre a 8 poltrone per portatori di handicap;
– il servizio di navigazione sul Po è accessibile ai disabili;
– i bus extraurbani che hanno una pedana ed uno spazio attrezzato per le carrozzelle sono 95.
La metropolitana è stata progettata e realizzata per garantire L'accesso delle persone disabiliM. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon