Il futuro dell’Azienda Trasporti Consorziali di Terni (ATC)

TERNI. ATC RIPARTE DALLE MODIFICHE ALLO STATUTO, APPROVATE IN SEDE DI CONSIGLIO PROVINCIALE

TERNI. ATC RIPARTE DALLE MODIFICHE ALLO STATUTO, APPROVATE IN SEDE DI CONSIGLIO PROVINCIALE

l'adeguamento permette nuove e ulteriori strategie aziendali per rafforzare il versante della mobilità e dei servizi connessiPreviste nuove attività nel campo dell’energia, della gestione di impianti di aviosuperficie e dei centri servizi

Il Consiglio provinciale di Terni ha approvato all’unanimità le modifiche allo statuto societario dell’Azienda Trasporti Consorziali di Terni (ATC) spa.
Le novità permettono di adeguare L'oggetto sociale a nuove e ulteriori strategie aziendali tese al rafforzamento dell’azienda stessa sul versante della mobilità e dei servizi connessi, su quello dell’ambiente e sullo sviluppo territoriale della stessa ATC.

Le modifiche approvate riguardano la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili per autoconsumo, la gestione di impianti di aviosuperficie e servizi collegati e la costruzione e gestione, diretta o in affidamento, di centri servizi per attività di trasporto pubbliche o private.

“Si tratta – ha spiegato il presidente della Provincia, Andrea Cavicchioli – di una serie di modifiche finalizzate ad implementare i servizi offerti dall’azienda di trasporto nell’ottica del miglioramento del rapporto con l’utenza e della crescita virtuosa dell’ATC”.

Il presidente ha anche annunciato che all’assemblea dell’azienda verrà proposto un ordine del giorno che vincoli gli amministratori all’attuazione solo di politiche e scelte virtuose per l’azienda.

Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon