Da oggi a mercoledì convegno europeo sul settore dei veicoli a metanoIn Italia il 90% dei veicoli a metano di tutto il continente: 400 mila auto e 1800 autobus. A Torino la flotta di bus più numerosa
In Europa il 90% dei veicoli alimentati a metano circola in Italia. Oltre 400 mila le auto che utilizzano questo carburante alternativo. Le stazioni di rifornimento dedicate, di progettazione e costruzione italiana, sono 550. Nella speciale classifica delle vetture a metano, al secondo posto si colloca l’Ucraina con 67 mila veicoli, segue la Russia con 46 mila e la Germania con 27 mila.
Da oggi a mercoledì a Torino si riuniranno gli specialisti europei nel campo del metano per autotrazione: costruttori di veicoli, di componenti e di stazioni di rifornimento, oltre che aziende distributrici di gas; 300 operatori appartenenti ai comitati Marketing e Tecnologia di ENGVA (European Natural Gas Vehicle Association).
La riunione semestrale si svolgerà al Lingotto. Per tre giorni si discuterà delle questioni tecniche relative all’efficienza energetica e alla sicurezza derivanti dall’impiego del metano in autotrazione, nonché delle azioni di promozione più opportune per diffonderne ulteriormente l’impiego.
Il convegno è organizzato da NGV SYSTEM ITALIA, l’associazione italiana corrispondente di ENGVA, e da GTT.
Ogni anno dalle fabbriche italiane escono più di 30 mila autovetture alimentate a metano. Le prestazioni di questi veicoli sono pari a quelle dei mezzi diesel e benzina, ma con costi ed emissioni molto inferiori.
Per percorrere 20 km con un’auto a benzina, occorrono circa 2,5 € di carburante. Con una vettura a metano la spesa si abbassa di due terzi (0,8 €).
L’innovazione nel settore garantisce un continuo miglioramento per quanto riguarda prestazioni, sicurezza e risparmio energetico. Questi i principali motivi che convincono ad effettuare annualmente 30 mila conversioni di motori tradizionali.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico italiano, sono 1800 i bus che utilizzano il gas naturale. La flotta di GTT è la più numerosa d’Italia con 223 mezzi: a Torino e nei comuni limitrofi circolano, infatti, 125 autobus da 12 metri e 97 snodati da 18 metri.
Inoltre, tramite la società controllata Torino Metano, GTT ha realizzato due impianti di distribuzione presso lo stabilimento Gerbido: uno solo per i propri mezzi, l’altro per i privati. Un terzo impianto, situato in corso Novara, è in procinto di essere inaugurato.M. Gio M. – clickmobility.it