La Regione verso la definizione dell’atto d’indirizzo sui servizi minimi del trasporto pubblico per il triennio 2007-

MODENA. LA SOSTENIBILITA' DEL TRASPORTO PUBBLICO REGIONALE

MODENA. LA SOSTENIBILITA' DEL TRASPORTO PUBBLICO REGIONALE

Se ne discute domani durante un seminario in  Provincia, grazie all'organizzazione dell'aMo – Agenzia della mobilità di Modena

In vista della definizione da parte dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna dell’atto d’indirizzo sui servizi minimi del trasporto pubblico per il triennio 2007-2009, aMo – Agenzia della mobilità di Modena ha organizzato per domani, dalle 10 alle 13, presso la sala del consiglio provinciale, un seminario di studio sulla sostenibilità economica del servizio.

Obiettivo delL' aMo è quello di mettere gli Enti locali modenesi nelle migliori condizioni per partecipare al tavolo regionale relativo alla definizione dell’atto d’indirizzo, avendo discusso, condiviso e definito le azioni da mettere in campo per coniugare le esigenze di potenziamento e riduzione dei costi del trasporto pubblico.

Per questo in apertura di seminario sarà presentata l’indagine commissionata da Alma, l’associazione delle agenzie della mobilità della regione, in collaborazione con Confservizi, a Equiteam sulla sostenibilità economica del sistema del trasporto pubblico regionale.

Al seminario interverranno tra gli altri Bruno Ginocchioni, direttore dell’agenzia regionale trasporti pubblici; Nerino Gallerani, presidente di aMo; Gian Carlo Muzzarelli, presidente della commissione territorio, ambiente e mobilità della Regione Emilia Romagna; Egidio Pagani, assessore alla mobilità della Provincia di Modena e Laura Tosi, presidente di Atcm Spa.    Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon