Nuovo incontro in Comune della commissione tecnica per affrontare le tematiche legate al potenziamento e al miglioramento del servizio taxi a MilanoParticolare attenzione al tema della sicurezza nelle fasce notturne per le donne e all’accesso ai mezzi dei diversamente abili
Ha preso corpo nelL'ambito delL'ultimo incontro della commissione tecnica la proposta di applicare tariffe fisse per le corse in taxi su alcune tratte predeterminate.
Dall’incontro a cui hanno partecipato i rappresentanti di Cisl, Confartigianato, Unione Artigiani, ACAI-TAM, Satam, Cgil, Confederazione cooperative, ACI, Associazione dei consumatori, Agenzia Mobilità e Ambiente è emersa la volontà di avviare, in via sperimentale, l’applicazione di tariffe fisse a percorsi predeterminati. Sono stati individuati i seguenti tracciati su cui i tassisti definiranno il costo delle corse:
– collegamento tra i tre aereoporti: Malpensa, Linate e Orio al Serio;
– collegamento Stazioni ferroviarie – aeroporti;
– collegamento DuomoFieramilanocity – aeroporti;
– collegamento Fiera Rho-Pero –aeroporti.
Quello dei giorni scorsi è stato il secondo incontro dei cinque previsti dall’agenda dei lavori della commissione tecnica, composta dai rappresentanti del Comune e delle categorie di tassisti, per affrontare le tematiche legate al potenziamento e al miglioramento del servizio taxi a Milano. All’ordine del giorno anche l’ipotesi di tariffe agevolate per le fasce deboli della cittadinanza.
Particolare attenzione è stata dedicata al tema della sicurezza nelle fasce notturne per le donne, all’accesso ai mezzi dei diversamente abili e al servizio agli anziani. Dal confronto, a cui ha partecipato per il Comune anche il direttore centrale del Settore Politiche Sociali, Carmela Madaffari, è emersa la piena disponibilità di tutte le parti coinvolte a raggiungere risultati condivisi e di reale efficacia.M. M. – clickmobility.it