Bacheca del pendolare, Pronto TPL, Bonus anche per chi viaggia in autobus fra le novità presentate dall'assessore Borioli“Abbiamo voluto creare uno spazio che tenesse conto delle esigenze di informazione dei pendolari rappresentando un punto di contatto e dialogo con l’amministrazione”
Nuovi strumenti per gli utilizzatori del tpl.
La Regione punta alle novità a favore dei pendolari piemontesi.
Il pacchetto di nuove proposte è stato presentato i giorni scorsi dall’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Daniele Borioli.
“Si tratta di due servizi importanti – spiega Borioli – un numero verde per fornire informazioni e uno spazio web completamente dedicato ai pendolari che ogni giorno usano il trasporto pubblico, ferroviario e su gomma. Proprio a questo proposito, sto valutando la possibilità di inserire provvedimenti di risarcimento all’utenza, analoghi ai Bonus, anche per chi usa gli autobus extra-urbani”.
Con la 'Bacheca del Pendolare' nasce lo spazio web dedicato a chi viaggia sui treni regionali.
Un nuovo portale in cui trovare tutte le ultime notizie che riguardano il trasporto ferroviario piemontese e seguire giorno per giorno l’andamento della puntualità dei convogli regionali.
“Abbiamo voluto creare uno spazio che tenesse conto delle esigenze di informazione dei pendolari e che rappresentasse anche un punto di contatto e dialogo con l’amministrazione” spiega l’assessore Borioli. Infatti la bacheca ospita un forum che i viaggiatori potranno utilizzare per segnalare disagi e disservizi, scambiarsi consigli e opinioni e interagire con l’amministrazione.
Nel Quadro totale treni, gli utenti trovano una fotografia della situazione della puntualità piemontese il giorno precedente mentre nella sezione Monitoraggio è possibile seguire in diretta l’andamento di 5 linee scelte a campione ogni mese. Per cominciare, alcune delle linee che hanno il più elevato livello di utenza: Torino-Pinerolo, Torino-Alessandria, Torino-Novara, Torino-Cuneo e Torino-Bardonecchia.
Infine, clickando su News e LavorInCorsa il pendolare potrà essere aggiornato sulle novità del trasporto piemontese e seguire tutte le attività e le iniziative messe in campo per migliorare il trasporto regionale.
Rientra poi in servizio, aggiornato e collegato al call center unico della Regione Piemonte, il servizio di Pronto TPL, che fornisce informazioni di viaggio su tutto il territorio piemontese. Chiamando il numero verde 800.333.444, o consultando il sito internet sarà possibile effettuare la ricerca di percorsi intermodali (es. treno + autobus) in ambito urbano e extra-urbano, avere informazioni su linee, percorsi, fermate, orari e coincidenze e ricevere dettagli su scioperi o variazioni temporanee di servizio.
Commentando le iniziative Borioli ha poi spiegato come i due servizi "oltre a fornire informazioni utili intendono anche, e mi riferisco soprattutto alla bacheca, incentivare quel meccanismo di comunica- zione tra cittadini e pubblica amministrazione che spesso è quantomeno complicato.
Proprio a questo proposito, a partire dal mese di ottobre, farò dei viaggi sui nostri treni per rendermi conto in prima persona delle condizioni di viaggio dei pendolari e per costruire un dialogo che consenta di trovare soluzioni condivise ai problemi del trasporto ferroviario locale”. Manu Mich. – clickmobility.it