Trasporti e sicurezza

VENEZIA. PROGETTO SPERIMENTALE DI VIDEOSORVEGLIANZA SUI MEZZI DI TRASPORTO ACTV

VENEZIA. PROGETTO SPERIMENTALE DI VIDEOSORVEGLIANZA SUI MEZZI DI TRASPORTO ACTV

La Giunta comunale approva il progetto sperimentale di sistemi integrati di videosorveglianza per i mezzi di trasporto pubblico urbano, predisposto da Actv, e ammesso a contributo regionaleIl sistema – sottolinea l'assessore Mingardi – può essere utilizzato da Actv ai fini del monitoraggio dei flussi dei passeggeri alle fermate e alle biglietterie

La Giunta comunale, nella seduta di venerdì, ha approvato, su proposta delL'assessore alla Mobilità e Trasporti, Enrico Mingardi, il progetto sperimentale di sistemi integrati di videosorveglianza per i mezzi di trasporto pubblico urbano, predisposto da Actv, e ammesso a contributo regionale.

Il progetto ha L'obiettivo di rafforzare le misure di protezione del sistema di trasporto pubblico e quindi di garantire maggiore sicurezza ai passeggeri, sia nel quadro delL'attività antiterrorismo, sia in quello del contrasto alla criminalità comun.
Tra i risultati attesi, la diminuzione degli atti di vandalismo sui mezzi e sui pontili e la fornitura alle forze delL'ordine di uno strumento per migliorare la sicurezza della cittadinanza. Nella relazione alla Giunta, L'assessore Mingardi ha anche posto in risalto come il sistema possa essere utilizzato da Actv ai fini del monitoraggio dei flussi dei passeggeri alle fermate e alle biglietterie.

Le videocamere saranno installate su 95 autobus in servizio urbano, suburbano, extraurbano, nelle fermate autobus di Piazzale Roma, via Righi, viale Stazione, nella stazione di Mestre via Cruto, oltre che in nove stazioni di località extraurbane. q
Quanto al traffico acqueo, le videocamere verranno posizionate su 22 pontili, dei quali undici sulla tratta Piazzale Roma – Giardini, quattro al Lido, due al Tronchetto, una a Burano, Murano Faro, Paglia, Zattere, Fondamente nuove.

Il progetto richiede un investimento complessivo di 795 mila euro, dei quali 376.789 di contributo regionale, i restanti 418.211 a carico di Actv.
La spesa sarà così suddivisa:
– installazione videocamere nel servizio automobilistico 570 mila euro (380 mila per L'installazione sui mezzi, 190 mila per L'installazione nelle fermate e nei depositi delle stazioni)¸ installazione videocamere nel servizio di navigazione 196 mila euro;
– progettazione esecutiva 20 mila euro;
– procedure di gara 5 mila euro;
– campagna di comunicazione 4 mila euro.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon