La Regione autorizza l'Arst – Azienda regionale sarda trasporti – con regolare delibera ad avviare il nuovo servizio Nelle tratte a bassa domanda, e dove risulta inadeguato l'uso dell'autobus, l'Arst potrà sub-affidare il servizio di trasporto a noleggiatori
La Regione opta per una soluzione di autonoleggio nelle tratte dove la presenza dei passeggeri è decisamente bassa.
Con regolare delibera la Giunta ha autorizzato L'Arst (Azienda regionale sarda trasporti) ad avviare un nuovo servizio. In pratica nelle tratte a bassa domanda, e dove risulta inadeguato L'uso delL'autobus, L'Arst potrà sub-affidare il servizio di trasporto a noleggiatori.
L'obiettivo rientra nel piano di risanamento delL'Arst lo stesso che punta a migliorare la qualità e L'efficienza del servizio.
La Giunta parte dal presupposto che un certo numero di corse "pur essendo irrinunciabili perchè rappresentano per L'utenza un servizio minimo e indispensabile" sono interessate da una domanda oggettivamente debole. Sia per le caratteristiche insediative del territorio in cui si svolgono, sia per la concorrenza delle auto private, la frequentazione è così bassa da rendere sproporzionato L'utilizzo di un autobus, anche di minori dimensioni e capienza.
L'Arst, che rimane in pratica L'unico responsabile dei servizi sub-affidati, ha il compito di individuare le linee in oggetto, scegliendo con criterio le singole corse o anche le specifiche tratte L'interno dei programmi d'esercizio delle sue linee, in cui intende sostituire L'autobus con autovettura da noleggio.
"Le corse individuate dL'Arst, saranno affidate attraverso dei bandi ad evidenza pubblica e le prestazioni saranno monitorate sotto tutti gli aspetti dalla stessa azienda di trasporto regionale: regolarità, sicurezza d'esercizio, rendicontazione dei titoli di viaggio venduti e ogni altro aspetto ritenuto rilevante – spiegano in Regione –
Per i percorsi sub-affidati la Regione riconosce L'Arst un contributo pari alla cifra che essa pagherà al sub-affidatario, maggiorato del 10 per cento per coprire gli oneri generali e comunque entro il limite del contributo d'esercizio in vigore al momento del sub-affidamento".
DeliberaManu Mich. – clickmobility.it