Stanziata una prima tranche di finanziamenti pari a 5 milioni di euro

TORINO. LA REGIONE LANCIA IL BONUS DI 600 EURO PER ROTTAMARE LE AUTO PIU' VECCHIE

TORINO. LA REGIONE LANCIA IL BONUS DI 600 EURO PER ROTTAMARE LE AUTO PIU' VECCHIE

Assessore de Ruggiero: “Il Piemonte è la prima regione italiana che adotta un simile provvedimento ed è anche la prima volta, in assoluto, che si incentiva la rottamazione per eliminare un’auto inquinante senza l’obbligo di sostituirla”

Dal 2 ottobre un numero verde gestito da ARPA Piemonte – 800.822.228 – sarà a disposizione (9.00-12.00/14.00-16.00 da lunedì a venerdì) dei piemontesi che ritengono di essere nelle condizioni di richiedere l’incentivo per rottamare la propria auto.

Il “bonus”, che ammonta a 600,00 euro, è riservato ai proprietari di auto con condizioni ben definite:
· essere residente in Piemonte;
· non essere titolare di partita IVA;
· avere un veicolo pre-Euro a benzina (non catalizzata), pre-Euro Diesel, Euro 1 Diesel.
· essere proprietario del mezzo in data 2 agosto 2006;
· avere rottamato l’auto a partire dal 3 agosto 2006 in poi;
· avere un reddito individuale imponibile (lordo, al netto delle sole deduzioni) dell’anno 2005 pari o inferiore ad € 15.000,00 e un reddito imponibile complessivo (lordo, al netto delle sole deduzioni) dell’anno 2005 del nucleo familiare pari o inferiore ad € 25.000,00

L’assessorato all’Ambiente della Regione Piemonte ha predisposto un modulo e una esauriente guida per richiedere il “bonus”, scaricabile dai siti web della Regione Piemonte (http://www.regione.piemonte.it) e di ARPA Piemonte (http://www.arpapiemonte.it), nonché da quelli delle Province piemontesi.
Saranno inoltre disponibili presso i Comuni, gli uffici relazione con il pubblico della Regione Piemonte, gli uffici ACI e presso i demolitori autorizzati.

Le domande devono essere inoltrate a mezzo di raccomandata al seguente indirizzo:
ARPA Piemonte
Via della Rocca, 49
10123 TORINO
e il plico deve riportare sulla busta la dicitura: “Incentivo rottamazione”.

“Abbiamo stanziato una prima tranche di finanziamenti che ammonta a 5 milioni di euro – ha detto l’assessore all’Ambiente della Regione Piemonte Nicola de Ruggiero – a cui aggiungeremo altri fondi con l’assestamento di bilancio. Voglio sottolineare che non si tratta di un “bonus” che obbliga le persone a riutilizzarlo per l’acquisto di altre auto, ma un modo per incentivare la eliminazione dei veicoli più vecchi e più inquinanti, soggetti al provvedimento di blocco del traffico durante i giorni feriali, tra le 8 e le 18,30, a partire dal 6 novembre 2006 e fino al 31 marzo 2007. Il Piemonte è la prima regione italiana che adotta un simile provvedimento ed è anche la prima volta, in assoluto, che si incentiva la rottamazione per eliminare un’auto inquinante senza l’obbligo di sostituirla”.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon