L’assemblea degli azionisti dell’Arpa, autolinee regionali pubbliche abruzzesi ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione e il direttore generaleLa carica del presidente va a Nicola Basilavecchia quella del vice a Nicola Sposetti
Si rinnova il vertice di Arpa Spa,azienda leader del TPL in Abruzzo. Il Presidente Basilavecchia ità dello statuto aziendale che ricalca le orme dello statuto tipo già approvato dalla Giunta regionale contenente le linee guida degli statuti delle società a capitale pubblico di trasporto locale abruzzese.
L’assemblea degli azionisti dell’Arpa, autolinee regionali pubbliche abruzzesi ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione e il direttore generale.
La carica di presidente va a Nicola Basilavecchia, di Pescara, Nicola Sposetti, di Notaresco, Teramo, è stato invece nominato vice.
I consiglieri di amministrazione sono Alfredo Moroni, dell’Aquila, Gabriele Pizii, di Bellante, Teramo, Domenico Di Fabrizio di Chieti mentre la nomina di direttore generale è per Carlo Michele Di Giambattista dell’Aquila.
All’assemblea che si è svolta nella sede della direzione generale di Chieti hanno partecipato l’assessore regionale ai Trasporti Tommaso Ginoble, come delegato della Regione, azionista di maggioranza dell’azienda, ed i rappresentati dei soci di minoranza.
L’assessore Tommaso Ginoble ha ringraziato i vertici uscenti evidenziano il clima cordiale e sereno in cui si è svolta la riunione "tutto questo – ha aggiunto il rappresentante del governo regionale – sarà sicuramente di buon auspicio per il lavoro futuro del nuovo management".
Il presidente Nicola Basilavecchia ha dichiarato che Arpa si muoverà nella direzione strategica indicata dall’azionista di maggioranza dell’azienda, nell’ottica di spostare sempre più passeggeri dal mezzo privato a quello pubblico, per ridurre il traffico veicolare e l’inquinamento atmosferico ed acustico. Basilavecchia ha aggiunto che Arpa dovrà diventare un’azienda efficiente e competitiva nel mercato del TPL, anche in vista della fase di liberalizzazione che si aprirà nel trasporto pubblico, una fase che la vedrà fortemente impegnata per mantenere la propria posizione nel settore sia in campo regionale che nazionale.
Manu Mich. – clickmobility.it