l'assessore alla mobilità Maurizio Zamboni ha illustrato il programma
Riparte il 20 febbraio il progetto "Io guido sempre ecologico", che, nel mese di ottobre 2005, ha contribuito alla trasformazione di 635 autovetture a metano e GPL di cittadini residenti a Bologna.
Il programma è stato presentato oggi, in Comune, dL'assessore alla mobilità Maurizio Zamboni che ha messo in luce gli elementi essenziali per il completamento delle iniziative di incentivazione, volute per realizzare ulteriori conversioni (2500 almeno) di autovetture da benzina a metano e GPL, anticipando che per il 2006 è prevista una potenzialità di circa 5000 conversioni.
La nuova iniziativa "Io guido sempre ecologico – Liberiamo L'aria", ha sottolineato L'assessore Zamboni, si inserisce nelL'attuazione delL'Accordo di programma sulla qualità delL'aria 2004-2006 sottoscritto il 3 ottobre 2005 da Regione, Province, Comuni capoluogo e Comuni superiori a 50.000 abitanti.
La Regione Emilia-Romagna, con delibera di Giunta del 16/01/2006, ha assegnato al Comune di Bologna una quota complessiva di contributo pari a euro 1.002.000,00 per la conversione a metano o GPL.
Il progetto riguarda L'erogazione di un incentivo pari a 400,00 euro per ogni trasformazione a favore di persone fisiche residenti nel Comune di Bologna e persone giuridiche con sede nel Comune di Bologna, con esclusione delle attività di trasporto per conto terzi.
A partire dal giorno 20 febbraio gli aventi diritto potranno effettuare la prenotazione degli incentivi presso le officine aderenti L'iniziativa, limitatamente a veicoli PRE-EURO, seguendo la procedura del progetto comunale "Io guido sempre ecologico".
Il Comune di Bologna ha aderito al progetto I.C.B.I. (Iniziativa a basso impatto ambientale), finanziato dal Ministero delL'Ambiente (per la trasformazione a metano e GPL per veicoli Euro 1 e 2), che sarà operativo dal 13 febbraio 2006 e che prevede un incentivo di 350,00 €.
Solo ad avvenuto esaurimento di tali fondi e qualora L'ammontare assegnato al progetto "Io guido sempre ecologico-Liberiamo L'aria" non sia già estinto, saranno aperte successivamente le prenotazioni anche agli Euro 1 ed Euro 2 con il medesimo meccanismo di erogazione degli incentivi.
Potranno richiedere il contributo anche gli aventi diritto che abbiano già installato L'impianto a GPL o a metano dal giorno 18 ottobre 2005, sia relativamente a veicoli PRE-EURO che EURO 1 e 2, seppur con alcune restrizioni, ma garantendo il contributo ai cittadini rimasti in lista d'attesa nel precedente progetto.
Per la gestione del progetto il Comune di Bologna ha rinnovato ed integrato il Protocollo d'intesa precedentemente sottoscritto con le associazioni rappresentative del settore dei carburanti gassosi e delL'artigianato, grazie al quale saranno erogati ulteriori benefits agli aventi diritto:
a) un blocchetto di buoni sconto GPL o Metano per un valore complessivo di 52,00 euro spendibile presso i distributori di carburante che aderiscono L'iniziativa;
b) L'Atlante stradale dei distributori GPL e metano d'Italia;
c) abbonamento per una anno alla rivista "EcoMobile ? A Tutto Gas News", rivista internazionale della tecnologia innovativa per la mobilità;
d) logo delL'Operazione "Liberiamo L'aria".
Per prenotare la trasformazione, il cittadino dovrà rivolgersi direttamente ad un installatore che abbia aderito L'iniziativa del Comune di Bologna.
L'elenco delle officine aderenti al progetto "Io guido sempre ecologico-Liberiamo L'aria" sarà pubblicato sul sito del Comune di Bologna a partire dal 13.02.06, quelle aderenti L'iniziativa I.C.B.I. è già disponibile.
Con L'occasione si ricorda che già sono disponibili anche gli incentivi del MAP per L'acquisto di autoveicoli nuovi e per la trasformazione di quelli collaudati a metano eGPL entro tre anni dL'immatricolazione.
ProgettoManu Mich. – clickmobility.it