Entra nel vivo l'operazione "Liberiamo l'aria"

PARMA. 350 EURO DI CONTRIBUTO PER TRASFORMARE A METANO E GPL  LE VETTURE PIù INQUINANTI

PARMA. 350 EURO DI CONTRIBUTO PER TRASFORMARE A METANO E GPL  LE VETTURE PIù INQUINANTI

Siglato in Provincia l’accordo con i Comuni e le associazioni dei distributori e degli installatori

Arrivano nuovi contributi per la trasformazione a metano e gpl delle autovetture più inquinanti.
350 euro andranno ai possessori di un’auto immatricolata prima del 1° gennaio 1993 (pre-euro).
Entra così nel vivo l’operazione “Liberiamo l’aria” l’accordo per la gestione dell’emergenza da PM10 siglato da Regione Emilia Romagna, Provincia e Comuni d’area vasta che aveva come obiettivo puntare alla mobilità sostenibile limitando l’utilizzo dei veicoli più inquinanti e favorendo l’impiego dei carburanti a basso impatto ambientale come appunto sono il metano e il gpl.

Dal 15 maggio diventerà dunque operativo il protocollo siglato i giorni scorsi da Provincia di Parma, associazioni degli installatori (CNA, APLA, GIA), associazioni dei distributori (Consorzio ECOGAS, ASSOGASLIQUIDI, FEDERMETANO) e ben 14 Comuni della cosiddetta ‘area vasta’.

“Sono molto soddisfatto per questo protocollo d’intesa che consente di contribuire concretamente a contrastare l’inquinamento atmosferico, una delle maggiori emergenze dei nostri territori – ha affermato Giancarlo Castellani, assessore provinciale all’Ambiente -. Siamo riusciti a coinvolgere davvero un numero consistente di enti associazioni, facendo un buon lavoro di squadra”.

Grazie alle risorse stanziate inizialmente, si potranno trasformare a metano e gpl circa 700 autovetture: dal 15 maggio le vetture pre euro e dalla metà di giugno anche le euro 1 ed euro 2.

Sono comunque garantiti ulteriori finanziamenti nei prossimi due anni per aumentare il numero dei veicoli coinvolti.

Cosa fare dunque per ottenere il contributo di 350 euro?
A partire dal 15 maggio prossimo, le persone residenti nei Comuni di Busseto, Collecchio, Felino, Fidenza, Fontanellato, Fontevivo, Langhirano, Noceto, Sala Baganza, Salsomaggiore Terme, San Secondo Parmense, Sissa, Soragna e Traversetolo dovranno rivolgersi ad una delle officine aderenti all’iniziativa e compilare un’autocertificazione che dimostri il possesso dei requisiti. Sarà l’officina a ‘prenotare’ il contributo e ad anticipare la somma al beneficiario detraendo il relativo importo alla fattura.

Usufruire del contributo è possibile anche per chi ha già trasformato la propria auto a metano o gpl nel periodo fra il 18 ottobre 2005 ed il 12 maggio 2006. In questo caso dovrà rivolgersi al comune di residenza e presentare entro il 12 maggio 2006 la domanda di contributo.

Un ulteriore incentivo viene dai distributori che grazie all’intesa siglata oggi garantiscono per un anno dei buoni sconto per l’acquisto di carburante del valore di 52-60 euro

Protocollo d'intesaManu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon