Trasporti e ambiente

VENEZIA. LA REGIONE FINANZIA I PARCHEGGI SCAMBIATORI PER INCENTIVARE L'UTILIZZO DEI MEZZI PUBBLICI

VENEZIA. LA REGIONE FINANZIA I PARCHEGGI SCAMBIATORI PER INCENTIVARE L'UTILIZZO DEI MEZZI PUBBLICI

La giunta assegna un finanziamento complessivo di un milione di euroIl finanziamento, che coprirà parzialmente le spese progettuali, è suddiviso sul territorio delle cinque province

L'attenzione L'ambiente e L'accelerazione sulL'utilizzo del mezzo pubblico tornano a caratterizzare le scelte della Regione che decide di finanziare i parcheggi scambiatori.

“La lotta all’inquinamento dei nostri centri urbani richiede una serie di interventi tra loro interconnessi, ciascuno con una sua efficacia – spiega l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso -. Tra questi c’è anche la realizzazione di parcheggi scambiatori dove poter lasciare il mezzo privato per proseguire utilizzando il mezzo pubblico. Per la progettazione di tali parcheggi abbiamo ora assegnato ad alcuni Comuni un finanziamento complessivo di un milione di euro”.

L'assessore Chisso ha sottoposto all’approvazione della Giunta regionale il relativo provvedimento.

“Quest’ultimo si aggiunge – ha sottolineato Chisso – alle altre numerose iniziative che la Regione ha finanziato per la diminuzione dell’inquinamento atmosferico: dall’acquisto di autobus a combustibile non inquinante, alle biciclette elettriche, al finanziamento di modalità non inquinanti per la distribuzione delle merci nelle città e così via”.

Ma vediamo, nel dettaglio, la suddivisione del finanziamento.
In provincia di Treviso, al Comune di Mogliano Veneto andranno 99.756 euro; a Valdobbiadene 40.372,20 euro; a Treviso 52.806,88 euro; a Castelfranco Veneto 41.959,53 euro.
Nel bellunese sono stati assegnati al Comune di Feltre 27.362,34 euro; ad Agordo 61.150,29 euro; a Livinallongo del Col di Lana 68.544 euro.
Nel veneziano andranno 48.960 euro al Comune di Cinto Caomaggiore.
In provincia di Verona, il Comune di San martino Buon Albergo avrà 46.099,57 euro, mentre a quello di Cologna Veneta sono stati assegnati 40.147,20 euro.
In provincia di Vicenza andranno 124.576,56 euro al Comune di Recoaro Terme.

Il finanziamento regionale coprirà parzialmente le spese progettuali: per l’80 per cento dell’importo ammissibile nei Comuni beneficiari con popolazione inferiore ai 20 mila abitanti e per il 50 per cento negli altri Comuni. L’amministrazione comunale interessata dovrà a sua volta garantire la copertura del restante finanziamento occorrente. Sullo schema di bando era stato acquisito il parere unanime della competente Commissione consiliare. L’erogazione del contributo assegnato avverrà per il 20 per cento dopo l’affidamento della progettazione, per un altro 20 per cento a ultimazione del progetto preliminare, per il 30 per cento a ultimazione del progetto definitivo e per il restante 30 per cento e ultimazione del progetto esecutivo.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon