Sottoscritti accordi di collaborazione fra Ami, Sogester e Transitalia

GENOVA. AMI ENTRA NEL MERCATO DELLE RIPARAZIONI DEI VEICOLI PESANTI: ASSICURATI INTERVENTI AI MEZZI

GENOVA. AMI ENTRA NEL MERCATO DELLE RIPARAZIONI DEI VEICOLI PESANTI: ASSICURATI INTERVENTI AI MEZZI

In merito agli accordi sottoscritti  AMI – attraverso l’Officina Guglielmetti – erogherà servizi di manutenzione, con particolare riferimento agli interventi di carrozzeria, per i mezzi pesanti di queste due aziende

Stipulati recentemente due importanti accordi di collaborazione tra AMI Spa, l’Azienda Mobilità e Infrastrutture di Genova, SO.GE.S.TER, società di logistica  presente su tutto il territorio nazionale e Transitalia, società impegnata nel campo del trasporto merci e dei traslochi.
In base agli accordi sottoscritti  AMI – attraverso l’Officina Guglielmetti – erogherà servizi di manutenzione, con particolare riferimento agli interventi di carrozzeria, per i mezzi pesanti di queste due aziende.

Sogester e Transitalia hanno scelto AMI reputandola un’azienda affidabile sotto il profilo della qualità del lavoro svolto e competitiva in termini sia economici sia di flessibilità nell’erogazione dei servizi

AMI svolge il servizio di manutenzione per AMT,  l’Azienda Mobilità e Trasporti  di Genova, ATP Azienda Trasporti Provinciali e per altri clienti utilizzando  l’officina centrale e le rimesse dislocate sul territorio.
In  particolare l’Officina Guglielmetti,  che ha un organico di 50 addetti tra operai e personale dedicato all’organizzazione, al coordinamento e al controllo, si estende su una superficie di 22.000 mq, è strutturata in tre settori ovvero carrozzeria, elettrauto e meccanica ed è in grado di effettuare interventi  a elevata  complessità.
Il reparto carrozzeria in particolare ha attrezzature e due cabine di verniciatura all’avanguardia. L’officina è operativa nel campo delle attività manutentive di grandi entità su autobus e veicoli industriali in generale ed effettua interventi di manutenzione ispettiva e riparativa.

Attualmente il servizio di manutenzione garantisce l’efficienza di un parco mezzi di oltre 1000 veicoli. Oltre  ai bus, l’azienda sta inoltre estendendo il suo campo d’intervento su veicoli speciali, motonavi e mezzi pesanti di operatori privati e le collaborazioni avviate con Sogester e Transitalia s’inseriscono proprio in questo quadro di sviluppo.

Sogester e Transitalia d’ora in avanti si rivolgeranno ad AMI per gli interventi di riparazione, inizialmente nell’ambito della carrozzeria per i loro parchi veicoli industriali, costituiti per la maggior parte da trattori per semirimorchi.

Queste nuove collaborazioni sono di particolare rilevanza sia sotto il profilo quantitativo, dato che si tratta di circa 200 veicoli, sia per il riconoscimento che viene da importanti aziende private operanti sul mercato e sono soprattutto il segno tangibile della strategia di crescita che Ami intende perseguire.M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon