Le biciclette consegnate in comodato d’uso gratuito della durata di 3 anni con possibilità di rinnovo

MILANO. PROGETTO MOBILITA' CICLABILE: IL COMUNE CONSEGNA 450 BICI A UNIVERSITA', OSPEDALI E REGIONE

MILANO. PROGETTO MOBILITA' CICLABILE: IL COMUNE CONSEGNA 450 BICI A UNIVERSITA', OSPEDALI E REGIONE

Promosso e finanziato dal Comune di Milano, il progetto è nato alla fine del 2003 su impulso del Ministero dell’Ambiente “per la realizzazione di politiche radicali ed interventi integrati per la mobilità sostenibile nelle aree urbane”

Palazzo Marino punta sulla due ruote.
Il Comune ha consegnato ieri 450 biciclette ad Università e Ospedali milanesi e alla Regione "per – come ha sottolineato ieri l’assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente Edoardo Croci – promuovere l’uso di un mezzo rapido ed ecologico in attesa della prossima realizzazione delle nuove piste ciclabili”.

Il progetto inerente la  mobilità ciclabile presentato ieri è culminato con la consegna ai mobility manager di cinque università, due ospedali e alla Regione Lombardia di 450 biciclette, che saranno utilizzate dal personale amministrativo e dagli studenti per gli spostamenti interni e tra le strutture di un medesimo complesso.

Promosso e finanziato dal Comune di Milano, il progetto è nato alla fine del 2003 su impulso del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio “per la realizzazione di politiche radicali ed interventi integrati per la mobilità sostenibile nelle aree urbane”.
Su indicazione dell’Agenzia per la Mobilità e l’Ambiente, incaricata di verificare con i mobility manager dei diversi enti milanesi l’interesse verso il progetto e il numero di biciclette necessarie, sono stati individuati otto assegnatari: Ospedale San Carlo (47 biciclette), Istituto Europeo di Oncologia (4), Università Bocconi (45), Università Cattolica del Sacro Cuore (25), Politecnico di Milano – Bovisa (150, già consegnate in precedenza), Università degli Studi di Milano (44), Università degli Studi di Milano Bicocca (70) e Regione Lombardia (65).

Le biciclette sono state consegnate in comodato d’uso gratuito della durata di 3 anni con possibilità di rinnovo.
Il Comune di Milano, al fine di reperire e distribuire le biciclette, si è avvalso della società Zincar S.r.l., partecipata al 51% dal Comune di Milano, la quale opera nell’ambito dello sviluppo di progetti ecosostenibili per la mobilità urbana.

Il valore totale del progetto è di € 61.974,83 così ripartiti:
· € 15.493,71 a carico del Ministero dell’Ambiente
· € 46.481,12 a carico del Comune di Milano, di cui € 3.098,74 per IVA su cofinanziamento ministeriale, e € 43.382,38 quota comunale comprensiva di IVA

Il progetto di mobilità ciclabile si inserisce in un piu’ ampio piano della mobilità ciclabile che il Comune ha preparato e che prevede la realizzazione di nuove piste ciclabili, passando dai 70 km attuali a 120 km per comporre una rete “a maglie larghe” con percorsi radiali per collegare la periferia al centro e concentrici per collegare una zona all’altra.
Saranno infine disponibili a breve 130 (30 nel centro storico, 100 in periferia) nuove rastrelliere, che saranno installate in punti strategici della città come fermate del metro e uffici pubblici, operazione a cui il Comune ha già destinato 400.000 euro.
M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon