Firmata l’intesa che prevede agevolazioni con condizioni di noleggio vantaggiose per privati ed imprese lombarde“L’accordo rientra nelle azioni che la Regione Lombardia sta mettendo in campo per contribuire alla lotta allo smog, limitando la circolazione dei veicoli più inquinanti, ma anche per sensibilizzare il cittadino a scelte più attente verso l’ambiente”
Regione Lombardia e ANIASA (l’Associazione di Confindustria che rappresenta il settore del noleggio veicoli) hanno sottoscritto stamane un accordo per la diffusione di veicoli a bassa emissione.
L'accordo si pone un obiettivo ben preciso ovvero quello di offrire condizioni di noleggio decisamente vantaggiose nel pieno rispetto delL'ambiente
In pratica i cittadini lombardi e le imprese, che hanno sede in Lombardia, potranno da oggi noleggiare, presso le aziende associate ad ANIASA (oltre il 70% del settore), veicoli ecologici (a trazione elettrica, ibridi, alimentazione GPL, metano bifuel, euro 4) con sconti ed incentivi differenti a seconda della durata del contratto.
“L’accordo – commenta l’assessore regionale alla Qualità dell’Ambiente Marco Pagnoncelli – rientra nella serie di azioni che la Regione Lombardia sta mettendo in campo non solo per contribuire concretamente alla lotta allo smog, limitando la circolazione dei veicoli più inquinanti, ma anche per sensibilizzare il cittadino a scelte più attente verso l’ambiente. Dato lo sviluppo che l’attività di noleggio ha registrato negli ultimi anni, abbiamo ritenuto opportuno attivarci anche su questo fronte, in linea con gli interventi già pianificati per quest’inverno e con i contenuti del progetto di legge sull’aria attualmente al vaglio della VI Commissione consiliare”.
Per contratti di noleggio a breve termine, l’intesa prevede due tipi di vantaggi: lo sconto del 30% sulla tariffa praticata al pubblico per i noleggi sottoscritti durante le giornate di blocco totale della circolazione, oppure lo sconto del 10% per i noleggi sottoscritti nel periodo di validità del “Piano d’azione per il contenimento e la prevenzione degli episodi acuti di inquinamento atmosferico” approvato dalla Regione Lombardia (per quest’anno dal 1 novembre 2006 al 31 marzo 2007). Per il noleggio a lungo termine (cioè per contratti non inferiori a 24 mesi) il cliente potrà invece chiedere la rottamazione dei veicoli pre Euro 4 e canone gratuito fino a un massimo di 500 euro per il primo mese di noleggio, non comulabile con altri incentivi di carattere pubblico, per il primo mese di noleggio, oltre alla consulenza specializzata del personale di ANIASA.
La Regione Lombardia – Direzione Generale Qualità dell’Ambiente – si impegna inoltre a promuovere e divulgare i termini dell’accordo attraverso il sito istituzionale, gli sportelli di informazione al pubblico e il call center regionale (840.000.005).
“L’accordo con la Regione Lombardia – dichiara il presidente ANIASA, Gianluca Soma – testimonia ancora una volta il positivo ruolo delle attività di noleggio veicoli a supporto delle iniziative sul traffico e sulla mobilità promosse dalle pubbliche amministrazioni. Il nostro settore contribuisce già concretamente allo svecchiamento del parco auto circolante grazie alle numerose immatricolazioni annuali, all’elevato turn-over dei veicoli (in flotta per 6-8 mesi nel breve termine) e alle continue manutenzioni e controlli sulle auto in flotta per il contenimento delle emissioni di sostanze inquinanti e climalteranti”.Manu Mich. – clickmobility.it