Orari, ritardi, in aggiornamento costante

TRAFFICO FERROVIARIO ON LINE: E' NATO 'VIAGGIATRENO'

TRAFFICO FERROVIARIO ON LINE: E' NATO 'VIAGGIATRENO'

A disposizione on line le informazioni sulla circolazione in tempo reale

E' nato in casa Trenitalia "ViaggiaTreno".
Il nuovo servizio, che consente di informare in tempo reale sulla circolazione dei treni, sia a media e lunga percorrenza (sezione “Traffico Nazionale”) sia regionali (sezione “Traffico Regionale”) è accessibile da Internet ma anche dai cellulari (http://mobile.viaggiatreno.it).

Entrando in ViaggiaTreno il cliente può consultare L'andamento dei treni in circolazione in quel momento: ciò è possibile attraverso la visualizzazione grafica della rete ferroviaria nazionale o regionale. Sulla cartina, dalla usability elementare, tracciati di diverso  colore forniscono indicazioni su come sta andando il traffico nei singoli tratti di territorio. L'occorrenza zoom successivi consentono di visualizzare con maggior dettaglio le singole aree geografiche.

Con due altri click è possibile avere notizie puntuali sull’andamento di ogni singolo treno  in linea: cliccando sulL'itinerario di interesse si visualizza L'elenco dei treni in transito; selezionando poi un singolo treno si viene informati sul suo andamento, sulle ultime fermate effettuate, su quelle ancora da effettuare e sulL'orario stimato di arrivo.

Chi è interessato tuttavia a sapere come sta viaggiando un solo treno, può saperlo accedendo  alla sezione “TrenOnLine"  e digitando il numero treno o le stazioni di partenza e di arrivo. Del treno specifico, verranno forniti:

– l’eventuale ritardo maturato durante la marcia
– l’ora di partenza programmata ed effettiva
– l’ora di arrivo programmata e stimata

Il servizio ViaggiaTreno si completa con il box "Informazioni in tempo reale" che fornisce, con aggiornamento costante, le informazioni relative a interruzioni di linea, percorsi alternativi, soppressioni, eventuali mezzi sostitutivi, eventi straordinari e anomalie di circolazione.
Tale box, attivo da subito per i convogli a media e lunga percorrenza, sarà presto disponibile anche per il traffico regionale.

Per saperne di piùM. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon