Il trasferimento alla Regione delle gestioni governative di Fds e Fms oggetto dell'incontro di ieriCon l'operazione si realizza in Sardegna quello che nelle altre Regioni è stato fatto già da diversi anni
L'assessore ai Trasporti Sandro Broccia ha incontrato ieri pomeriggio a Cagliari una delegazione di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uil Trasporti per fare il punto sulL'imminente passaggio alla Regione delle gestioni governative di Fds e Fms.
Il confronto ha permesso L'assessore di ribadire L'indirizzo strategico della Giunta in merito L' istituzione in Sardegna di un'unica azienda di trasporto pubblico extraurbano su gomma attraverso L'integrazione delL'Arst con Fds e Fms.
«Ciò contribuirà – ha spiegato L'assessore – alla corretta attuazione della legge di riforma del trasporto pubblico locale, assegnando alla Regione la piena responsabilità nel governo di aziende impegnate nel territorio: aziende che occupano lavoratori sardi e offrono servizi ai cittadini delL'isola».
Con il trasferimento alla Regione di Fds e Fms si realizza in Sardegna quello che nelle altre Regioni è stato fatto già da diversi anni.
Le organizzazioni sindacali hanno chiesto ragguagli sulle risorse che lo Stato trasferirà alla Regione per essere destinate ai servizi di trasporto locale e agli investimenti nel settore: Broccia ha confermato che per gli anni 2007, 2008 e 2009 i costi dei servizi saranno a carico dello Stato.
Broccia ha inoltre colto L'occasione per ricordare il grosso sforzo della Regione nel risanamento delL'Arst, volontà confermata dal commissariamento delL'azienda e dL'acquisto dei primi 109 nuovi autobus (disponibili a partire dal secondo trimestre del 2007) che rientrano in un programma di investimenti in grado di portare nel triennio 2007-2009 L'acquisto di 350 mezzi. Il rinnovo del parco rotabile costituisce una parte degli investimenti infrastrutturali che la Giunta sta programmando: tra questi la costruzione dei centri intermodali, gli interventi sulla rete ferroviaria e L'acquisto di nuovi treni.
L'assessore ha sottolineato che gli investimenti nel settore del trasporto pubblico locale rappresentano un capitolo importante del confronto sulL'intesa Stato-Regione.
Nel corso della riunione Broccia ha auspicato, in considerazione della rottura del tavolo di confronto con i sindacati, che le parti possano di nuovo incontrarsi «per aggiungere, attraverso un accordo, un ulteriore forte strumento di risanamento delL'azienda regionale propedeutici al rilancio del trasporto pubblico locale in Sardegna».Manu Mich. – clickmobility.it