Anche il Comune si dota del mobility manager

TORINO. IL CONSIGLIO COMUNALE ISTITUISCE IL MOBILITY MANAGER PER “DIRIGERE” TRAFFICO E DIPENDENTI

TORINO. IL CONSIGLIO COMUNALE ISTITUISCE IL MOBILITY MANAGER PER “DIRIGERE” TRAFFICO E DIPENDENTI

Alla nuova figura spetterà il compito di predisporre piani di mobilità aziendale, in sinergia con le sperimentazioni legate all’attuazione del piano degli orari e tempi della città

Nuova figura al Comune di Torino: è il mobility manager ovvero il “responsabile della mobilità aziendale”.
L’istituzione del mobility manager è frutto di una mozione (prima firmataria Monica Cerutti) approvata i giorni scorsi dal Consiglio comunale, presieduto da Beppe Castronovo.

Il mobility manager avrà il compito di studiare, attraverso la distribuzione di questionari, con quali mezzi i dipendenti dell’azienda si recano al lavoro, per predisporre dei piani di mobilità aziendale finalizzati al risparmio energetico.

Inoltre è prevista l’istituzione, presso l’Ufficio Tecnico del Traffico del Comune, di una struttura di supporto e coordinamento tra responsabili della mobilità aziendale.

La mozione impegna il sindaco e la Giunta, insieme alle altre azioni volte ad un miglioramento della qualità dell’aria, ad istituire il mobility manager per il Comune di Torino, una delle aziende con il maggior numero di dipendenti nella città, affinché predisponga dei piani di mobilità aziendali, in sinergia con le sperimentazioni legate all’attuazione del piano degli orari e tempi della città.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon