A seguito della riforma del '97, alle singole Regioni sono stati attribuiti compiti e funzioni in materia di trasporto pubblico

ANCONA. VIA LIBERA ALLA CONVENZIONE CON TRENITALIA PER L'ACQUISTO DI 4 TRENI MINUETTO

ANCONA. VIA LIBERA ALLA CONVENZIONE CON TRENITALIA PER L'ACQUISTO DI 4 TRENI MINUETTO

Tutti i dettagli della convenzioneAl fine di migliorare la qualita` del servizio e di non disincentivare l'uso del mezzo pubblico su rotaia, la Regione Marche ha valutato la possibilita` di contribuire all'acquisto di materiale rotabile

La Regione Marche ha autorizzato la stipula della convenzione con Trenitalia per L'acquisto di quattro treni Minuetto elettrici, due dei quali sono gia` entrati in servizio il 18 e 19 settembre, mentre i restanti due lo saranno entro il mese di marzo 2007.

A seguito della riforma del '97, alle singole Regioni sono stati attribuiti compiti e funzioni in materia di trasporto pubblico. In particolare, stando ai dati del 2005, riguardo al materiale rotabile, quello in dotazione per le Marche ha un'eta` media molto elevata: 10 locomotori E424 risalgono agli anni '47-'50, 16 locomotori E646 sono del 1960 e solo 11 E464 sono materiale moderno degli anni 1999-2003. Di poco migliore e` la situazione delle automotrici: 27 mezzi diesel risalgono agli anni '80 e solo negli anni 2004-2005 sono stati messi in funzione complessi ristrutturati. Per questo, al fine di migliorare la qualita` del servizio e di non disincentivare L'uso del mezzo pubblico su rotaia, la Regione Marche ha valutato la possibilita` di contribuire L'acquisto di materiale rotabile.

La convenzione con Trenitalia prevede da parte della Regione il contributo del 50% del costo di ogni singolo mezzo (prezzo unitario pari a 3.670.000 euro IVA esclusa), e comunque entro il limite massimo di 7.340.000 euro. Per far fronte L'onere finanziario e` stato istituito nel bilancio 2006 un apposito capitolo. Le risorse finanziarie necessarie sono state stanziate in parte nel bilancio 2006, nella misura di 3.500.000 euro, e per il 2007 sulla Unita` revisionale di base, nel bilancio triennale, approvato con legge regionale n. 3 del 10 febbraio scorso.

La convenzione prevede inoltre che i rotabili cofinanziati siano immessi esclusivamente sulle linee previste dal Contratto di servizio regionale, che i quattro treni siano inclusi nel parco rotabile di Trenitalia spa, Direzione Regionale Marche, e che sul materiale rotabile contribuito sia affissa la dicitura 'Acquistato con il contributo della Regione Marche'.

Ciascun convoglio dei treni Minuetto e` formato da tre elementi; puo` trasportare fino a 345 passeggeri, con 122 posti a sedere; la velocita` massima raggiungibile e` di 130 km/h. In ogni treno e` prevista un'area multifunzionale per il trasporto delle biciclette e dei bagagli; inoltre, il treno e` dotato di impianto di videosorveglianza, display luminosi interni visibili da ogni punto del treno, impianto di sonorizzazione, scritte in Braille, toilettes autopulenti, prese di corrente a 220 Volt per L'alimentazione di PC e cellulari. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon