Integrazione, risparmio spesa, aumento dell'efficienza: obiettivi del trasporto nel FVG

TRIESTE. TRASPORTI: VERSO L'INTEGRAZIONE DEL TPL IN FRIULI ENTRO IL 2010

TRIESTE. TRASPORTI: VERSO L'INTEGRAZIONE DEL TPL IN FRIULI ENTRO IL 2010

La Giunta approva tre delibere che pongono le basi per il nuovo sistema integrato

Tre delibere approvate venerdì dalla Giunta regionale, su proposta delL'assessore ai Trasporti Lodovico Sonego, pongono le basi per giungere ad un nuovo sistema integrato per il Trasporto pubblico locale.

Si avvia infatti la progettazione delL'integrazione delle tariffe e della bigliettazione elettronica, si predispone uno studio sulL'ipotesi di regolamentazione di un servizio per il Trasporto pubblico locale unico integrato tra le diverse modalità di trasporto (su strada, su ferrovia e marittimo). Scelte coerenti con le linee guida per la pianificazione di un sistema integrato gomma-ferro, anche queste approvate nella seduta di oggi.

La Regione, ha detto L'assessore Sonego, si muove necessariamente per tempo, avendo come traguardo il 31 dicembre 2010, quando scadranno le attuali concessioni per la gestione del trasporto pubblico locale su gomma. La data sembra lontana, ha sottolineato Sonego, ma le procedure per una gara europea per questo tipo (il valore economico è sui 200 milioni di euro) richiedono di iniziare oggi la predisposizione di quanto necessario per espletarla correttamente.

L'obiettivo è un nuovo sistema di trasporto pubblico locale che integri il trasporto su strada con quello ferroviario regionale e con quello marittimo. L'utente, in questa prospettiva, disporrà di una card elettronica che sostituirà i biglietti e sarà valida sui diversi tipi di mezzi del futuro trasporto pubblico locale integrato.

Gli altri obiettivi sono il risparmio della spesa per questo settore, L'aumento delL'efficienza e della qualità del servizio.
Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon