Il realizzo di un modello di mobilità sostenibile

ROMA. PROGETTO EUROPEO 'EMISSIONI ZERO' IERI E OGGI PRESENTAZIONE UFFICIALE IN REGIONE

ROMA. PROGETTO EUROPEO 'EMISSIONI ZERO' IERI E OGGI PRESENTAZIONE UFFICIALE IN REGIONE

Assessore Ciani: “L’attenzione ad una mobilità che rispetti l’ambiente rappresenta un obiettivo imprescindibile di questa amministrazione”

Prosegue nella giornata di oggi la presentazione del progetto europeo “Emissioni Zero” (Villemizero Project), di cui la Regione è capofila.

“L’attenzione ad una mobilità che rispetti l’ambiente rappresenta un obiettivo imprescindibile di questa amministrazione – ha dichiarato ieri aprendo la due giorni l’assessore alla Mobilità della Regione Lazio Fabio Ciani -. Riuscire a spostare il traffico automobilistico, che resta uno degli elementi maggiori di inquinamento, verso altre possibilità di trasporto è un’importante sfida che questo assessorato sta portando avanti”.

Anche oggi grande spazio alle relazioni incentrate sul progetto a cui hanno aderito anche partner spagnoli e greci.
Il partnerariato in realtà è costituto da 6 membri, per 3 paesi, Italia, Spagna e Grecia e vede la cooperazione di due livelli istituzionali in ciascuno dei paesi, collettività territoriale ed ente locale, o sia Regione/Comune.

L’Italia è rappresentata dalla Regione Lazio, capofila del Progetto e dal Comune di Roma. L’area di studio prescelta per quanto riguarda la Regione Lazio sarà l’area dei “Castelli”, particolarmente interessata dal pendolarismo verso la capitale. Il Comune di Roma, invece, studierà l’area Ostia-Ostia Antica – Fiumicino.

L’obiettivo è quello di produrre un modello di mobilità sostenibile mediante una razionalizzazione dei flussi di traffico in un sistema locale integrato multimodale che, nello stesso tempo, contribuiscano alla riduzione delle emissioni rispetto agli attuali livelli.

Elemento interessante del progetto è la proposta di intermodalità da raggiungere grazie all’ausilio di mezzi alternativi, quali può essere l’uso delle biciclette.

Un progetto attento alle reali necessità dei cittadini e che inciderà su aree particolarmente interessate dal problema del traffico e della qualità ambientale.M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon