L’autobus? Una garanzia di sicurezzaIl giudizio positivo raggiunto anche in virtù della gara d'appalto e dell'articolato contratto di servizio stipulato
Migliorato notevolmente il grado di soddisfazione dei clienti dei servizi di trasporto pubblico targati ATR.
E per dirla in percentuale, in una scala da 1 a 7, il livello di gradimento passa dal 5.21 del 2004 al 5.38 del 2005.
I dati sono quelli delL'indagine realizzata da Ormes Consulting nei mesi di novembre e dicembre 2005 su incarico di ATR.
Il giudizio positivo è stato raggiunto anche in virtù della gara d’appalto, svolta per l’assegnazione della gestione del servizio di trasporto pubblico nel bacino di Forlì-Cesena, che ha visto la sottoscrizione di un articolato Contratto di Servizio legato ad un sistema di premi/penali, che ha consentito, da un lato di mantenere alta la performance del servizio svolto, dall’altro di permettere al gestore di ottenere un riconoscimento economico grazie al miglioramento degli indicatori. Anche l’opportuna formazione ai conducenti e controllori, finalizzata a sviluppare il ruolo e l’attenzione al cliente, ha consentito di migliorare il giudizio sulle performance degli operatori a contatto con i viaggiatori e questo è stato ottenuto anche attraverso il citato Contratto di Servizio.
Secondo ATR la puntuale attenzione alle richieste e segnalazioni da parte dei clienti, ed una maggiore apertura dell’azienda ad ascoltare i bisogni del cittadino ed a migliorare le relazioni con i propri clienti – che si esprime attraverso la crescente qualificazione degli uffici informazione ATR – ha contribuito anch’essa al miglioramento del servizio.
In futuro, il servizio di call center e le pensiline e fermate di Cesena che, al momento, registrano un giudizio più contenuto, dovranno essere oggetto di ulteriore qualificazione per rispondere alle continue nuove esigenze della clientela. Il call center ‘Infolinea Atr’, il cui forte e crescente utilizzo ha comportato un allungamento dei tempi di attesa, rappresenta uno dei punti di riferimento più importanti per l’accesso alle informazioni sul servizio di trasporto pubblico, richiedendo pertanto un impegno dell’agenzia per il suo adeguato sviluppo.
Per quanto riguarda fermate e pensiline, l’amministrazione Comunale ed ATR stanno già lavorando ad un progetto di riqualificazione, che si è avviato nel 2005 con la progettazione esecutiva, e che potrà vedere l’avvio della realizzazione entro il corrente anno.
Le valutazioniM. M. – clickmobility.it