ACI promotore dell'iniziativa

RIVA DEL GARDA DAL 18 AL 20 OSPITERA' IL SISS SALONE INTERNAZIONALE SICUREZZA STRADALE

RIVA DEL GARDA DAL 18 AL 20 OSPITERA' IL SISS SALONE INTERNAZIONALE SICUREZZA STRADALE

Quarta edizione del salone fondamentale occasione di confronto e dialogo nel panorama internazionale Il Siss è esposizione, workshop, convegni per un coinvolgimento attivo dell'intera filiera della mobilità

Si svolgerà alla Fiera di Riva del Garda (TN) dal 18 al 20 maggio la quarta edizione del SISS – Salone Internazionale della Sicurezza Stradale. L’appuntamento costituisce una fondamentale occasione di confronto e dialogo nel panorama internazionale per istituzioni, imprese, associazioni e tutte le realtà pubbliche e private legate alla sicurezza stradale.

Il SISS non è solo un appuntamento espositivo: numerosi e significativi sono i convegni e i workshop organizzati all’interno del Salone, volti ad evidenziare gli ultimi promettenti traguardi raggiunti e le più recenti evoluzioni in materia di sicurezza stradale, a cui interverranno esperti del settore, rappresentanti del Governo Italiano ed esponenti di importanti associazioni internazionali.
L’ACI, primo promotore della manifestazione, punta sul SISS perché coinvolge attivamente l’intera filiera della mobilità ponendo come unico obiettivo comune l’innalzamento degli standard di sicurezza sulle strade.

I risvolti economici e sociali sono evidenti: l’incidentalità stradale colpisce ogni anno trecentocinquantamila famiglie italiane, con un costo di quasi 34 miliardi di euro (pari al 2,5% del PIL).

“Sul fronte della sicurezza stradale non riusciremo a centrare l’obiettivo imposto dalla UE con la riduzione dei sinistri del 50% entro il 2010  – dichiara Franco Lucchesi, presidente ACI – ma alcuni segnali positivi ci sono, come la maggiore attenzione alle regole grazie alla patente a punti. Il SISS punterà i riflettori proprio dove si deve fare di più: sulla formazione dei conducenti, sulle infrastrutture e sulla nuova tecnologia per la mobilità, senza trascurare importanti momenti di confronto istituzionale e imprenditoriale sulla razionalizzazione delle normative internazionali”.

“Da anni – dice Lorenzo Dellai, presidente della Provincia autonoma di Trento – il Trentino investe con convinzione nella sicurezza stradale. Non a caso all’importante appuntamento di Riva del Garda, punto di riferimento non solo espositivo ma anche capace di anticipare ed intercettare le tendenze più avanzate in questo delicato e decisivo settore, abbiamo voluto affiancare una serie di appuntamenti che coinvolgono in particolare le scuole ed i giovani. Un calendario di appuntamenti che per una settimana fa diventare il Trentino, grazie alla ormai consolidata collaborazione con l’ACI, la capitale della sicurezza stradale in Italia”.

L’organizzazione del Salone è a carico della società ADnet.M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon