La notizia confermata dall'assessore ai Trasporti MerloNel piano triennale del trasporto pubblico locale privilegiata innovazione soprattutto a favore di “quelle società più virtuose che decidono di accorparsi e fondersi”
"La Regione ha già stanziato con fondi propri di bilancio sei milioni di euro nel 2006 per il fondo regionale dei trasporti, si tratta di un grosso impegno svolto a sostegno degli Enti locali e delle società, inoltre come Giunta abbiamo approvato il piano triennale del trasporto pubblico locale che individua una serie di criteri per il riparto delle risorse e stiamo lavorando insieme ad altre regioni perché venga implementato il fondo nazionale dei trasporti fermo da 9 anni".
Lo ha ribadito L'assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Luigi Merlo di fronte alle richieste delle associazioni dei consumatori di un aumento delle risorse da parte dello Stato e della Regione per il trasporto pubblico locale a seguito della decisione di AMT di aumentare il costo del biglietto.
"Per quanto riguarda i nuovi criteri individuati nel piano triennale del trasporto pubblico locale sul riparto delle risorse già approvato dalla Giunta – spiega L'assessore Merlo – abbiamo voluto privilegiare L'innovazione e cioè quelle società più virtuose che decidono di accorparsi e fondersi che lavorano per la creazione di corsie riservate e sul fronte delL'integrazione ferro e gomma".
"Inoltre – continua Merlo – stiamo lavorando insieme ad altre regioni per implementare il fondo nazionale dei trasporti e perché sia consentito alle regioni di applicare L'addizionale sul gasolio, da destinare al trasporto pubblico su ferro e su gomma".
Il piano triennale regionale del trasporto pubblico locale inizierà nei prossimi giorni il suo iter in commissione per approdare quindi nelle prossime settimane al vaglio del consiglio regionale. Manu Mich. – clickmobility.it