Venerdì 17, sciopera il Sult con il blocco generale del comparto trasporti
Novembre si presenta come mese difficile per i trasporti.
La tabella del Ministero delle Infrastrutture elenca le agitazioni previste.
Si parte con venerdì 17, contraddistinto dallo sciopero generale dei trasporti proclamato dai sindacati di base.
Per passare al 24 novembre con il personale aeroportuale della Sea di Linate e Malpensa mentre il 29 tocchera' al personale aeroportuale societa' Aeroporti di Roma.
A Roma, la protesta del 17, scatterà alle 20,30 per concludersi al termine del servizio e riguarderà bus, tram, filobus, le due linee della metropolitana (la chiusura della linea A è comunque prevista alle 21 a causa dei lavori di ristrutturazione) e le tre ferrovie concesse Roma-Lido, Roma-Pantano e Roma-Viterbo.
Alla protesta parteciperà il personale delle aziende Atac SpA, Trambus SpA, MetRo SpA, Tevere Tpl Scarl aderente allo sciopero. Le ultime corse dai capolinea partiranno alle 20,29 poi le vetture rientreranno fuori servizio nei depositi di appartenenza. L'agitazione riguarderà anche il personale addetto alla verifica dei titoli di viaggio e alle biglietterie e gli ausiliari del traffico.
Garantiti, invece, i servizi delle sale operative dei Centri Controllo, di portineria, di guardia e di sicurezza, dei centralini telefonici nonché la presenza degli ingegneri centrali, dei capitecnici principali e dei capi movimento centrali.
A Milano il servizio di trasporto pubblico gestito da ATM SpA sarà regolare dall’inizio del servizio alle 18 e dalle 22 al termine del servizio.
Il personale ATM (addetti alla guida dei treni delle linee metropolitane, dei mezzi di superficie e del servizio di collegamento tra L'Ospedale San Raffaele e la stazione Cascina Gobba M2) che aderisce all’agitazione si asterrà dal lavoro dalle 18 alle 22.
Gli addetti ai parcheggi e gli ausiliari della sosta potranno astenersi nelle prime 4 ore del turno di lavoro assegnato. Gli addetti al Radiobus potranno astenersi nelle ultime 4 ore del turno di lavoro assegnato.
Prospetto dei principali scioperi nazionali e interregionaliM. M. – clickmobility.it