Organizzato dal Comune l'evento rappresenta un’occasione di incontro e confronto per fare emergere bisogni, opportunità, possibili soluzioni per le aree urbane piccole e medie
E' dedicato a temi di grande attualità il convegno organizzato dal Comune di Crema dal titolo "Servizi di Trasporto, Sosta e Ambiente nei centri urbani piccoli e medi".
Prevista per venerdì 24 novembre L'iniziativa vaglia:
– le offerte di mobilità di base per tutti, anche i più deboli, per coloro che sono in difficoltà a muoversi, in tutte le aree, soprattutto dove i tradizionali servizi di trasporto pubblico non possono essere sostenuti, sia per motivi economici, che per motivi infrastrutturali;
– le alternative all’uso del mezzo di trasporto privato, per contribuire ad una più elevata qualità della vita;
– il problema della sosta, come possibilità di recupero dell’ ambiente, della pedonalità e della mobilità pubblica di spazi, in strade e piazze utilizzate solo a parcheggi.
L’evento, organizzato dal Comune di Crema, conta sul patrocinio della Regione Lombardia, dell’amministrazione provinciale di Cremona e sulla collaborazione di Auto Guidovie Italiane, Ataf e Crema Mobilità e dei progetti europei Interrag Agata, Transurban e Life CEDM, rappresentando sicuramente un’occasione di incontro e confronto per fare emergere bisogni, opportunità, possibili soluzioni per le aree urbane piccole e medie.
"Il convegno – spiegano gli organizzatori – si rivolge principalmente ai differenti stakeholders dei Comuni medio piccoli. Vuole inoltre coinvolgere le Province e le aziende del trasporto, che a titolo differente intervengono sul sistema della mobilità, trasporti e logistica, così come le sssociazioni del commercio e degli artigiani, i fornitori di servizi, le società di tecnologie di comunicazione e informazione".
Il programmaM. M. – clickmobility.it