Cipe e Regione approvano nuovi finanziamenti

NAPOLI. ASSEGNATI 310 MILIONI DI EURO PER LA METROPOLITANA

NAPOLI. ASSEGNATI 310 MILIONI DI EURO PER LA METROPOLITANA

Il finanziamento verrà utilizzato per la la tratta Mergellina-Municipio della linea 6 e i collegamenti con Cumana, linee 1 e 2 e porto di Napoli

Assegnati nuovi fondi per il realizzo della metropolitana napoletana.
Ieri sono stati approvati finanziamenti per 310 milioni di euro  per il completamento della linea 6 (ex Ltr) della metropolitana di Napoli (tratta Mergellina-San Pasquale-Municipio), inserita nel sistema di metropolitana regionale della Campania in corso di realizzazione.

In particolare, la Giunta regionale, su proposta delL'assessore ai Trasporti, Ennio Cascetta, ha approvato un finanziamento di 210 milioni di euro di fondi europei del POR – Programma Operativo Regionale – Campania.

A seguito di questo finanziamento, il CIPE, a sua volta, ha assegnato altri 100 milioni di euro per la stessa opera, così come richiesto espressamente dalla Regione e dal Comune di Napoli.

Con questi fondi, sono complessivamente 572,5 i milioni di euro assegnati al finanziamento della prima e della seconda tratta della linea (Mostra-Mergellina-San Pasquale-Municipio), in corso di realizzazione, di cui 307 milioni di fondi regionali del POR, 100 milioni dal CIPE, 113 milioni dalla legge 211/92 sulle metropolitane e 52,5 milioni di euro di mutui del Comune di Napoli.

Oltre alla costruzione di stazioni e binari, questi fondi serviranno anche a collegare i 3 nodi di interscambio della linea 6 a Mostra (con Cumana, e linea 2), Mergellina (con linea 2 e funicolare) e Municipio (con linea 1 e Stazione marittima).

La linea 6 della metropolitana di Napoli sarà lunga complessivamente 5,8 km e avrà 8 stazioni e 3 nodi di interscambio: la prima tratta da Mostra a Mergellina aprirà entro la fine del 2007, mentre l’intera opera sarà completata nel 2010. A regime si prevedono oltre 16mila passeggeri in transito nelle ore di punta su tutta la linea.

"Grazie a questi fondi – spiega il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino – facciamo un altro passo avanti nel completamento della linea 6, un importante pezzo del sistema della metropolitana cittadina e regionale che stiamo realizzando in tutta la Campania".

"La linea 6 – dichiara L'assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta – avrà 3 importanti nodi di interscambio con le altre linee del sistema della metropolitana regionale, che ci stanno consentendo di costruire una delle più grandi reti integrate su ferro d'Italia. Interscambi che non si limitano alle linee su binari, ma che integrano fra di loro anche diversi tipi di trasporto, come in questo caso a Municipio con il collegamento con il porto di Napoli. Crediamo fortemente in quest'opera, alla quale abbiamo già assegnato oltre 300 milioni di euro. Grazie al nostro finanziamento, infine, siamo riusciti a ottenere altri 100 milioni di euro dal CIPE, che ci consentiranno di proseguire L'intervento".

"Con L'approvazione ed il finanziamento da parte del CIPE delL'ultima tratta da Mergellina a piazza Municipio – assicura il Sindaco di Napoli, Rosa Jervolino Russo – il progetto della Linea 6, ex linea tranviaria rapida, è finalmente entrato nella sua ultima fase attuativa. Infatti, L'inizio del nuovo anno entrerà in funzione la linea da Mostra a Mergellina, con quattro stazioni completamente rinnovate e con due interscambi con la ferrovia Cumana e con le linee nazionali, regionali e metropolitane delle Ferrovie dello Stato. Si apriranno i cantieri delle nuove quattro bellissime stazioni oggi approvate e finanziate dal CIPE.

"Questo è il risultato di un grande lavoro e di una stretta collaborazione tra il Comune, la Regione ed il Governo nazionale – conclude il vicesindaco di Napoli, Sabatino Santangelo – che consentirà sia di evitare la contrazione dell’occupazione, sia di riqualificare, attraverso il miglioramento della mobilità, una delle parti più congestionate della Città".Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon