La cabina di regia da ieri allargata anche ad una rappresentanza dei sindaci dei comuni della ProvinciaMoratti: “Le istituzioni condividono il piano con incentivi e disincentivi”
Si allarga ai comuni della Provincia la cabina di regia sul piano della mobilità sostenibile.
“Tutti concordi sul Piano di mobilità allo studio della cabina di regia composta da Regione, Provincia, Comune e Comuni della Provincia – spiega il sindaco meneghino Letizia Moratti -.
Il piano comprenderà il potenziamento dei mezzi di trasporto pubblico, gli incentivi alla sostituzione di veicoli e di caldaie inquinanti e una tariffazione, legata alla città, per disincentivare la circolazione delle auto inquinanti, che sarà sperimentale dai primi mesi del 2007”.
Ieri le parti in causa sono tornate a fare il punto in occasione della Conferenza dei sindaci della provincia di Milano, tenutasi a Palazzo Isimbardi alla presenza del presidente della Provincia Filippo Penati e del presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni.
L'accordo tra le istituzioni milanesi sul tema della mobilità sostenibile, culminato con la definizione di una cabina di regia tra Regione, Provincia, Comune, ha visto ieri L'allargamento anche ad una rappresentanza dei sindaci dei Comuni della Provincia.
“Ringraziamo Letizia Moratti per aver avviato la condivisione sul tema della mobilità – ha detto all’inizio del suo intervento il sindaco di Segrate, Adriano Alessandrini, presidente della Conferenza. – Le parole espresse dal sindaco di Milano rispecchiano in gran parte le misure da attuare che abbiamo indicato nel documento presentato oggi come sindaci della provincia milanese, e per questo le condividiamo”.
Alla fine il Sindaco Moratti ha rivolto un appello a tutte le Istituzioni: "Ciascuno faccia la sua parte e le istituzioni dimostrino senso di responsabilità nel tutelare la salute dei cittadini”.Manu Mich. – clickmobility.it