Domani lo sciopero ferma la sola Regione Lazio

FERROVIE: IL SULT CONFERMA LO SCIOPERO ODIERNO I GARANTI SEGNALANO AL MINISTRO IL PERICOLO DI UN PREGIUDIZIO GRAVE

FERROVIE: IL SULT CONFERMA LO SCIOPERO ODIERNO I GARANTI SEGNALANO AL MINISTRO IL PERICOLO DI UN PREGIUDIZIO GRAVE

Il Coordinamento nazionale Sult-Fs esclude dallo stop il compartimento di Roma

Ferrovie, è ancora sciopero.
I sindacati di base confermano lo sciopero nazionale odierno nel settore ferroviario.
Dalle 9.00 alle 17.00 si ferma il personale viaggiante e per L'intera giornata i ferrovieri non addetti alla circolazione treni o ad attività strumentali e complementari collegate.

A restare escluso dalla protesta è il compartimento di Roma, che invece incrocerà le braccia venerdì 13.
"E' importante – spiega Walter Montagnoli, coordinatore nazionale della CUB – capire che noi abbiamo revocato lo sciopero nel Lazio per cautelarci, ma in realtà avremmo potuto non farlo per due ragioni: L'ambito è diverso, infatti lo sciopero del Lazio proclamato da Cgil, Cisl e Uil è uno sciopero locale mentre il nostro è nazionale; la seconda ragione è la coincidenza delL'orario che avrebbe comunque reso regolare lo sciopero. Quindi – conclude il sindacalista – lo sciopero resta in vigore".

Il Sult decide di procedere con lo sciopero nonostante i giorni scorsi la Commissione di garanzia avesse definito il blocco irregolare e, ieri, inoltrata segnalazione al  Ministro dell’infrastrutture e trasporti.

La Commissione ieri ha segnalato  al Ministro delle Infrastrutture e trasporti, per l’adozione di eventuali provvedimenti, il fondato pericolo di un pregiudizio grave e imminente al diritto alla libertà di circolazione, in relazione allo sciopero nazionale convocato per oggi dall’Assemblea dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, dal Sult e dal Cub trasporti. La Commissione ha ribadito che tali proclamazioni sono state successive a quelle dello sciopero di tutto il personale in servizio nella Regione Lazio per il successivo 13 gennaio, che è idoneo a provocare effetti sull’intero sistema ferroviario nazionale.
Delibera

"La Commissione di Garanzia – spiega Raniero Casini, coordinatore nazionale Sult-FS – ha segnalato un’infrazione rispetto al punto 3.3.5 dell’Accordo Nazionale del 23.11.99 e seguenti, essendo già stato dichiarato in data 13 dicembre 2005 e per il 13 gennaio 2006 uno sciopero in FS da parte di FILT-FIT-UILT-FAST-UGL-ORSA nella sola Regione Lazio.
La stessa Commissione di Garanzia sembrerebbe reputare quest’ultimo sciopero, pur essendo regionale, di valenza e ripercussioni nazionali.
Nelle Leggi in vigore e in tutte le Delibere precedenti della Commissione di Garanzia è stato formalizzato che gli unici scioperi con valenza nazionale ai fini della rarefazione su scioperi nazionali sono quelli riguardanti i Compartimenti di Firenze, Bologna e Verona.
Per questi Compartimenti, e solo per questi, sono in uso modalità di dichiarazioni di sciopero diversificate, questi Compartimenti devono infatti dichiarare se faranno o meno parte dello sciopero anche i treni a lunga percorrenza".

"Lamentiamo – si legge nella lettera firmata da Casini e inviata alla Commissione di Garanzia e al Ministero dei Trasporti – le interpretazioni ondivaghe della C.d.G. e lo stravolgimento del principio di contemperanza del diritto alla mobilità dei cittadini e quello dell’esercizio dello sciopero costituzionalmente garantito, principio obiettivo delle Leggi 146/90, 83/2000 e motivo stesso di legittimazione della Commissione; non risultano infatti contestazioni di uguale natura e nei tempi previsti per la “Indicazione immediata” fatte per esempio sullo sciopero nazionale del 26 gennaio 2006 indetto da filt-fit-uilt-ugl-orsa, che avrebbe quanto meno gli stessi impedimenti.
Pur non condividendo lo spirito, ci sentiamo comunque di accogliere l’invito implicito ad escludere il Compartimento di Roma dallo sciopero nazionale.
La presente vale esplicitamente come indicazione formale di esclusione di quel Compartimento dallo sciopero nazionale del 12 gennaio, che riteniamo invece di poter confermare, ai sensi delle leggi in vigore". Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon