l'Autorità garante della concorrenza e del mercato dopo l'avvio dell'istruttoria per presunta violazione nei confronti delle società SITA, A.P.M. Esercizi S.p.A. e Autolinee Regionali Pubbliche Abruzzesi A.R.P.A. S.p.A. amplia il raggio d'azione ad altre procedure di gara per l'affidamento dei servizi di tpl
Liberalizzazione e gare ancora nel mirino delL'Antitrust.
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato decide di ampliare il raggio d'azione prolungando i termini delL'istruttoria avviata lo scorso anno per accertare eventuali violazioni nelL'affidamento del servizio di trasporto pubblico romano.
Sotto i riflettori finiscono anche altri procedimenti inerenti la partecipazione alle gare per l’aggiudicazione dei servizi di trasporto pubblico locale relative ad altre realtà territoriali.
Con provvedimemnto datato 9 novembre 2005 L'Antitrust aveva avviato regolare istruttoria per presunta violazione dell’art. 81 del Trattato CE nei confronto della SITA – Società per Azioni, delL'A.P.M. Esercizi S.p.A. e delle Autolinee Regionali Pubbliche Abruzzesi A.R.P.A. S.p.A.., con il preciso intento di indagare sull’eventuale esistenza di un coordinamento tra le tre società in merito alla gara bandita dL'Atac nell’agosto 2005.
La gara, lo ricordiamo, aveva per oggetto l’affidamento della gestione della rete di trasporto pubblico di linea di Roma per 26,5 milioni di vetture-km annui, meglio identificati come i servizi aggiuntivi romani che considerano L'incirca il 20% del trasporto pubblico del territorio comunale.
L'indagine, inoltre, intendeva mettere in luce L'eventuale esistenza di una rete di accordi paralleli di analogo contenuto, capaci di diventare una sorta di strumento da utilizzarsi per alterare i meccanismi concorrenziali in altri ambiti territoriali.
Le informazioni raccolte sino ad ora meritano, a detta delL'Antitrust, un ulteriore approfondimento per questo è stata decisa L'estensione delL'istruttoria dello scorso novembre nei confronti delle società SITA – Società per Azioni, A.P.M. Esercizi S.p.A. e Autolinee Regionali Pubbliche Abruzzesi A.R.P.A. S.p.A.., anche ad altre realtà quali L' ACTV – Azienda Consorzio Trasporti Venezia S.p.A., il G.T.T. – Gruppo Torinese Trasporti S.p.A., la Transdev SA, TAG S.r.l. e il SINLOC – Sistema Iniziative Locali S.p.A.
Il nuovo termine di chiusura del procedimento è stato fatto slittare al 31 ottobre 2007 con L'intento di raccogliere ulteriori dettagli.
L'istruttoria ha lasciato sul campo ancora molti aspetti da approfondire e tante considerazioni emerse in seguito agli elementi acquisiti nel corso delle indagini.
Fra i riferimenti spiccano gli accertamenti ispettivi, gli accordi quadro ancora tutti da chiarire, le ipotesi sulL'esistenza di intese idonee per alterare meccanismi concorrenziale nell’aggiudicazione dei servizi di trasporto pubblico locale sul territorio nazionale, in violazione dell’articolo 81 del Trattato CE, le informazioni su fusioni e nuove realtà societarie.Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


