I bus presentati ieri mattina alla presenza dei vertici di Cotral e del presidente della Regione MarrazzoAvviata la consegna da parte delle società aggiudicatesi le rispettive gare per un importo complessivo di € 70.713.000,00
Cominciano a scaldare i motori i nuovi 315 bus che entreranno a far parte della flotta di Cotral.
E' infatti iniziata la consegna dei mezzi da parte delle società che si sono aggiudicate le rispettive gare per un importo complessivo di € 70.713.000,00 secondo le offerte pervenute e ritenute corrispondenti ai paramentri indicati.
Grazie all’impegno della Regione Lazio, maggiore azionista della Cotral, e degli altri azionisti, Provincia di Roma, Provincia di Rieti e Provincia di Viterbo, l’azienda sta procedendo con soddisfazione al rinnovamento e miglioramento del servizio di trasporto extraurbano.
I nuovi bus sono stati presentati ieri mattina alla presenza dei vertici delL'azienda e del presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, che ha puntato su tre tematiche specifiche durante il suo intervento ovvero la centralita' del cittadino-passeggero, la difesa delL'azienda e L'importanza del patrimonio pubblico.
"La partita intrapresa nel 2005 aveva obiettivi chiari – ha spiegato Marrazzo – rispondere alle esigenze del cittadino che si affida alla Cotral, difendere L'azienda e la professionalita' di donne e uomini che lavorano al suo interno e affrontare L'emergenza finanziaria con forza e rigore e con logica concertativa".
Il presidente ha messo in chiaro la necessità di "arrivare L'appuntamento con le direttive europee preparati e non con una Cotral incapace di vincere sul mercato".
"C'e' qualcuno che quando pensa alle liberalizzazioni, vede solo privatizzazioni, invece, penso che liberalizzare significhi capacità di essere concorrenziali".Entrando nello specifico, per quel che concerne i nuovi arrivi, si tratta di 30 autobus bipiano da 12 metri, aggiudicato alla Neoman Italia per un importo pari a 12.120.000,00 euro con consegna prevista ogni 30 giorni di 8 autobus capaci di trasportare 110 passeggeri (82 posti a sedere). Il bipiano è provvisto di aria condizionata e attrezzato per la salita e il trasporto di disabili e nella distribuzione verrà data massima priorità alle linee “dirette” che, senza fermate intermedie, collegano i diversi capoluoghi delle province laziali con la Capitale. Ogni mese arriveranno poi 21 autobus dei complessivi 90 da 10,50 metri che, aggiudicati alla società Troiani per un importo di 17.523.000,00 €, permetteranno, grazie alle dimensioni inferiori dei bus, manovre più agili sulle strade di collegamento più impervie tra i piccoli comuni del Lazio.
I 40 autobus a GPL di 12 metri, aggiudicati alla Neoman Italia per un importo pari a 11.000.000,00 €, saranno consegnati in otto unità ogni 30 giorni. L’acquisto di questo tipo di bus con emissioni meno inquinanti si inquadra perfettamente nella volontà politica più generale di contribuire a che il trasporto pubblico sia meno inquinante sui percorsi urbani ed extraurbani.
I 155 bus da 12 metri, Classe II aggiudicati alla Iveco-Romana Diesel Spa per un importo complessivo di 30.070.000,00 €, già recentemente presentati, hanno cominciato a viaggiare sulle strade del Lazio. La società appaltatrice come da contratto sta provvedendo alla consegna che è stabilita in 38 autobus ogni trenta giorni.
L’assegnazione di tutti i nuovi bus sarà organizzata dando priorità ai percorsi più frequentati e agli impianti che oggi dispongono di un parco macchine più vetusto. Complessivamente l’ acquisto permetterà alla flotta di aumentare il livello di sicurezza, qualità e comfort del servizio erogato.
Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


