Il cambio ai vertici di Act

REGGIO EMILIA. L’ASSEMBLEA DEI SOCI ACT NOMINA IL NUOVO PRESIDENTE ANGELO MALAGOLI

REGGIO EMILIA. L’ASSEMBLEA DEI SOCI ACT NOMINA IL NUOVO PRESIDENTE ANGELO MALAGOLI

L’Azienda Consorziale Trasporti, partecipata al 38% dal Comune capoluogo, al 29% dalla Provincia di Reggio Emilia e per il restante 33% dai 44 Comuni della provincia reggiana

Nominato il nuovo presidente di Act.
L'assemblea dei soci dell’Azienda Consorziale Trasporti, partecipata al 38% dal Comune capoluogo, al 29% dalla Provincia di Reggio Emilia e per il restante 33% dai 44 Comuni della provincia reggiana, ha scelto – con esecutività immediata –  il nuovo presidente del Consiglio di amministrazione del Consorzio, Angelo Malagoli, che subentra a Giulio Fantuzzi, dimissionario.

Il nuovo presidente Malagoli, è stato designato sulla base delle capacità professionali e alla luce della preziosa esperienza di amministratore costruita nel corso degli anni.

Unanime il ringraziamento e L'apprezzamento espresso dai soci proprietari di ACT per L'operato svolto da Giulio Fantuzzi nei suoi quasi due anni di presidenza in Act.

“Esprimiamo un sentito ringraziamento al presidente uscente – ha dichiarato il sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio – che ha saputo interpretare ottimamente il suo ruolo, e che ha portato in Act, oltre ad una consolidata esperienza e conoscenza del territorio, il valore aggiunto di un sensibile interesse per il servizio pubblico rivolto ai reggiani, per la massima collaborazione tra gli enti e per la ricerca di  soluzioni innovative.Nel contempo esprimiamo la nostra fiducia e il nostro sostegno al nuovo presidente Angelo Malagoli, che raccoglie sicuramente un compito impegnativo, ma al quale non mancano intelligenza e concretezza per poterlo svolgere al meglio".

“Le novità e le scadenze che attendono la presidenza di Act sono molteplici e gravose – prosegue Delrio -. Si deve dare pratica attuazione agli indirizzi adottati dal Consiglio di amministrazione di Act con il conforto assembleare, per rafforzare decisamente le funzioni proprie di agenzia per la mobilità,  potenziare la rete del trasporto pubblico anche in relazione ai dettami del Piano Urbano della Mobilità e sviluppare una nuova fase di rapporto e partenariato con gli operatori privati”.

La presidente della Provincia Sonia Masini ha sottolineato che “lo scenario nazionale e regionale nel quale il trasporto pubblico locale oggi si trova ad operare è assai complesso per la ristrettezza delle risorse finanziarie e per l’incertezza normativa. Per il comparto del trasporto su gomma questa delicata situazione richiede uno sforzo progettuale inedito, teso a costruire rapporti di collaborazione societaria tra le aziende pubbliche della nostra regione. Per la ferrovia e la logistica, punti di forza assoluti del patrimonio Act, si tratta di perseguire nuovi rapporti commerciali e nuove ipotesi di aggregazione, sempre alla scala regionale, con un forte protagonismo elaborativo ed operativo da parte dell’azienda trasporti che serve il territorio reggiano. Vanno rafforzate le alleanze su scala regionale e nazionale, per far sì che possa essere completato il disegno di miglioramento delle infrastrutture nel territorio reggiano e incrementata una visione di 'mobilità intelligente', che sappia adottare tutti gli strumenti innovativi, per rendere più fluido il traffico nelle diverse ore della giornata. Su questi temi sarà molto utile la competenza maturata da Angelo Malagoli che ha, fin da oggi, la nostra massima collaborazione".

“L'Act che Fantuzzi consegna al territorio e ai reggiani è un interlocutore importante della Provincia e dei Comuni nelle loro pianificazioni territoriali, urbanistiche e ambientali. Per questo riconfermo e riconosco a Fantuzzi il merito di aver introdotto uno stile e una mentalità organizzativa fortemente improntate L'efficienza e alla trasparenza nella dirigenza e negli apparati di Act. Per il futuro dell’Azienda Consorziale Trasporti della nostra città, il nuovo presidente Angelo Malagoli potrà contare sulla competenza e L'impegno dei quadri e dei dipendenti Act e su tutta la collaborazione delL'Assemblea dei sindaci della Provincia nelL'individuare e nel concretizzare la strategia e le azioni che, insieme alla Provincia e al Comune di Reggio, si condivideranno” – ha commentato Iris Giglioli, presidente dell’Assemblea dei soci di Act.

“Il testimone che raccolgo dal presidente Fantuzzi mi responsabilizza e mi spinge a lavorare con entusiasmo allo sviluppo di un’Azienda che assume sempre più un ruolo d’importanza strategica per Reggio Emilia. Mezzi e capacità progettuale, massa di servizi gestiti e potenzialità di espansione rappresentano un capitale ormai acquisito, al servizio di un’ulteriore fase di consolidamento e diffusione dell’esperienza reggiana di mobilità sostenibile che è andata disegnandosi negli ultimi anni e che dovrà far fronte alle nuove sfide che oggi le problematiche del trasporto pubblico locale propongono alla nostra comunità” – ha affermato il nuovo presidente di ACT, Angelo Malagoli.

“Ringrazio e saluto i rappresentanti di tutti i soci di ACT, che mi hanno sempre espresso sostegno e comprensione. Un grazie sentito e particolare va all’intero Consiglio di amministrazione di ACT, al direttore generale, ai revisori, a tutti i dirigenti e al personale dell’azienda e delle società partecipate. Sono persone capaci, serie, affidabili. Saranno pronti a collaborare con il nuovo presidente, mettendo a frutto quelle qualità che ho avuto modo di sperimentare anch’io nel biennio che abbiamo insieme condiviso” – ha dichiarato Giulio Fantuzzi, congedandosi dall’assemblea.

M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon