Trasporti e handicap

PESCARA. TRASPORTO DISABILI CON PRENOTAZIONE A CHIAMATA

PESCARA. TRASPORTO DISABILI CON PRENOTAZIONE A CHIAMATA

Comune e Mobilfree raggiungono accordo, dedicando un servizio a chiamata a persone con disabilità permanente o momentanea

A Pescara entra in funzione un nuovo servizio a chiamata, dedicato a persone in condizione di disabilità permanente o in momentanea difficoltà motoria.
La novità è frutto di un accordo fra il Comune e una giovanissima Mobilfree, Cooperativa Sociale nata a favore dei disabili.
Riguarda una specifica convenzione stipulata con il comune di Pescara, relativa al tragitto casa-scuola e viceversa per gli studenti che si trovano nelle condizioni sopra descritte e si rifà all’accordo di programma provinciale per l’integrazione scolastica dell’alunno portatore di handicap di cui, all’art.9 – lettera g – parte seconda, dove si cita: … le Amministrazioni comunali ed E.A.S. si impegnano a garantire il servizio di trasporto casa-scuola e viceversa per tutti gli studenti disabili certificati con la L. 104/92, residenti sul proprio territorio…”.

Il servizio non peserà economicamente sulle famiglie, che invece potranno usufruire gratuitamente del trasporto, beneficiando, di contro, di ulteriori vantaggi in termini di autonomia e miglioramento della qualità della vita.

Tra gli obiettivi che il gruppo si prefigge di raggiungere ci sono anche quello di favorire gli spostamenti estemporanei verso altre destinazioni che siano volti all’attività pubblica che a quella privata, mirare ad un probabile sviluppo, nell’area Chieti – Pescara, di un sistema di servizi flessibili, integrativi con altri servizi di trasporto collettivo già attivi sullo stesso territorio e creare una esperienza imprenditoriale utile al sociale che prendendo spunto dalle necessità del territorio e dei suoi utenti, diventi un soggetto economico visibile e significativo nella comunità locale, fornendo anche opportunità occupazionali.

“La costituzione della Mobilfree – dichiara il presidente Maria Augusta Torelli a proposito della cooperativa – risiede in una motivazione prettamente personale in quanto, nel corso della mia vita mi sono ammalata di sclerosi multipla e non ho mai imparato a guidare. Questo, a lungo andare, ha reso ancora più ardua una condizione già di per sé difficile. Con la realizzazione di questo progetto, vorrei che si ponesse attenzione sull’ importanza del sentirsi autonomi e su come questo migliori la nostra qualità della vita”.

Informazioni più dettagliate riguardo al servizio offerto da Mobilfree possone essere acquisite collegandosi al sito internet www.mobilfree.it e/o chiamando la centrale operativa ai numeri 0871.446820 – 347.0153142 – 328.7999662 ai quali risponderanno operatori qualificati in grado di chiarire eventuali dubbi e raccogliere adesioni ai servizi convenzionati con i comuni.M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon