Predisposto da Agenzia Mobilità in collaborazione con il partner CartaSi per favorire l’accesso al servizio di trasporto pubblico.
E’ stato presentato il 28 dicembre 2006 presso la sede di Agenzia Mobilità alla presenza del Presidente Prof. Franco Fabi un innovativo sistema di pagamento del servizio di trasporto pubblico locale, predisposto da Agenzia Mobilità in collaborazione con il partner CartaSi per favorire l’accesso al servizio di trasporto pubblico.
Sul servizio, che sarà attivato a Rimini da gennaio 2007, così si esprime Enrico Sponza, Responsabile Sviluppo Partnership & Nuovi Canali di CartaSi:
"Il lancio del servizio di bigliettazione autobus via SMS a Rimini rappresenta un ulteriore e fondamentale passo verso L'arricchimento dei servizi CartaSi SMS che consentono ai titolari di CartaSi di acquistare beni o servizi tramite cellulare, addebitandone il costo direttamente su carta di credito. L’utilizzo da parte del cittadino è semplicissimo: una volta iscritto ai servizi SMS dispositivi di CartaSi, dovrà semplicemente inviare un SMS al numero di Agenzia Mobilità Rimini appositamente attivato (329.90.51.508) indicando il codice della città (RN), il tipo di biglietto (U – Urbano; I – Intercomunale) e il numero di biglietti che intende acquistare. In pochi secondi, L'utente riceverà via SMS il titolo elettronico (singolo o multiplo), che potrà essere esibito su richiesta agli operatori di controllo. In questo modo si potranno evitare perdite di tempo alla ricerca dei biglietti cartacei presso le rivendite e non sarà più necessario ricordarsi di obliterare il titolo a bordo del mezzo. Il servizio di mobile ticketing di Rimini si va ad aggiungere ai numerosi servizi già a disposizione dei titolari di CartaSi, come l’acquisto tramite cellulare dei biglietti per spettacoli teatrali, il pagamento dello skipass e della sosta tramite SMS. Per il futuro è nostra intenzione estendere ulteriormente il servizio alla ricarica di cellulari e all’acquisto di altri beni e servizi, nonché replicare in altre città italiane il progetto avviato a Rimini".C.S. Agenzia Mobilità della Provincia di Rimini

Clickmobility:


