Firmato ieri il nuovo contratto di servizio che regola i rapporti fra la Regione Marche e Trenitalia S.p.A. per i servizi ferroviari di competenza della Regione Marche per L'anno 2007.
Firmato ieri il nuovo contratto di servizio che regola i rapporti fra la Regione Marche e Trenitalia S.p.A. per i servizi ferroviari di competenza della Regione Marche per L'anno 2007.
Presenti L'atto della sottoscrizione L'assessore regionale ai Trasporti, Pietro Marcolini, per Trenitalia, Giancarlo Laguzzi, direttore della Divisione Passeggeri Regionale e il direttore Regionale Danilo Antoli- ni, per la Regione, il dirigente al Settore Trasporti Sergio Strali.
Tre le questioni sollevate dL'assessore Marcolini, ancora sul tappeto:
1) in primo luogo il problema delle pulizie sui treni, sul quale Laguzzi ha confermato che sarà mante- nuto L'attuale livello di programmazione del servizio e di conseguenza gli attuali livelli occupazionali sia a livello centrale che nelle singole regioni. Molta attenzione sarà data alla qualità delle prestazioni rese e alla trasparenza dei rapporti tra le ditte appaltatrici con i propri dipendenti.
2) con L'entrata in vigore delL'orario ferroviario di dicembre, a seguito della pressante richiesta fatta dalla Regione, Trenitalia conferma che sarà possibile creare a Falconara la coincidenza fra il treno Gentile da Fabriano in partenza da Roma alle 19.30 e L'ultimo regionale in direzione di Rimini, che fa sosta anche a Fano e Pesaro; quindi in tal modo si potranno servire le località a nord di Ancona.
3) Riguardo alle stazioni di Marotta e Porto Recanati, la Regione ha preso atto della riapertura delle bi- glietterie che, da qualche giorno, sono tornate a funzionare a pieno regime assicurando la copertura dei servizi precedentemente forniti dal personale Trenitalia.
Il direttore Laguzzi ha confermato che L'Officina manutenzione di Ancona sarà interessata, a partire
dalla fine delL'anno, da un nuovo progetto riguardante la manutenzione degli eurostar ETR450 che pre- stano servizio fra Ancona e Roma. Questa attività garantirà una significativa crescita dei livelli occupa- zionali andando a risolvere alcune criticità in materia, sorte negli anni passati.
Infine, da parte regionale, é stato sottolineato che il Contratto di Servizio 2007 presenta significative innovazioni in termini di incentivazioni al miglioramento della qualità dei servizi con particolare riferi- mento alla puntualità e al rinnovo del materiale rotabile.
I volumi di produzione contenuti nel Contratto ammontano a circa 4 milioni di treni/km per ogni anno, corrispondenti ad una media di circa 170 treni al giorno che interessano le relazioni: (Bologna) – Pesaro ' Ancona – San Benedetto del Tronto – (Pescara), Ancona-Falconara-Fabriano- (Roma), Civitanova-Macerata-Fabriano, Ascoli – San Benedetto del Tronto – (Ancona), Fabriano – Pergola.
La mobilità sistematica sui servizi oggetto del contratto ammonta ad oltre 25 mila viaggiatori al giorno, fra cui circa 7 mila con abbonamento. Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


